Principi attivi 2012
Principi attivi 2012
Territorio

Principi Attivi: 44 i progetti gravinesi

2.384 le candidature provenienti dall'intera regione. Entro il 15 febbraio verranno pubblicate le graduatorie.

Principi Attivi colpisce ancora. In tutta la Puglia, così come a Gravina.

Scaduto il 26 ottobre scorso il termine per la presentazione delle candidature, è tempo di bilanci. 2.384 i progetti al vaglio della costituenda commissione di valutazione. In lieve aumento rispetto all'edizione del 2010 in cui i gruppi informali furono 2.231. Dei partecipanti al bando 2012, 44 provengono dal territorio gravinese. 50 da Altamura. Il maggior numero delle candidature arriva dalle città capoluogo.

Ma cosa è Principi Attivi? Semplicemente l'iniziativa della Regione Puglia nell'ambito del programma Bollenti Spiriti, che finanzia le idee dei giovani pugliesi con un contributo a fondo perduto fino a 25.000 Euro. Da 18 a 32 anni: l'età per partecipare.
L'obiettivo dei gruppi informali è quello di presentare progetti di intervento rivolti a tre aree: tutela e valorizzazione del territorio; economia della conoscenza e innovazione; inclusione sociale e cittadinanza attiva.

In tre mesi, entro il 15 febbraio, il lavoro di valutazione sarà ultimato e verrà pubblicata la graduatoria. Solo 160 progetti saranno finanziati attraverso risorse provenienti dal Fondo Nazionale Politiche Giovanili. "I dati sono straordinari e testimoniano come Principi Attivi sia uno strumento percepito come utile dalle comunità locali", ha commentato l'assessore alle politiche giovanili, Nicola Fratoianni, illustrando alla stampa, insieme ad Annibale D'Elia dello staff "Bollenti Spiriti", i risultati della partecipazione al bando per la terza edizione di "Principi attivi". "Nel 2008, quando presentammo per la prima volta Principi Attivi, eravamo gli unici nel panorama nazionale a finanziare le idee dei giovani. Oggi, nel 2012, non si sente che parlare di altro che di finanziamento alle idee giovanili da parte di istituzioni, banche, università pubbliche e private di tutta Italia: è un successo dell'amministrazione pugliese che è all'avanguardia e che è riuscita a fare senso comune con un'idea che poteva sembrare eccentrica", ha rimarcato Fratoianni.
  • Regione Puglia
  • Principi attivi
Altri contenuti a tema
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.