Consiglio Regione Puglia
Consiglio Regione Puglia
Territorio

Progetti di ricerca per i diversabili: strumenti musicali per tutti

70 mila euro dalla Regione Puglia per le associazioni non profit.

La democrazia della musica non fa nessuna distinzione. E per permettere anche ai diversabili di avvicinarsi al mondo delle note e dei pentagrammi, la Regione Puglia ha stanziato 70 mila euro da spendere in progetti di ricerca utili allo scopo.

Un contributo - denominato "Incentivi per progetti di ricerca in favore dei cittadini diversamente abili" - con il quale associazioni e cooperative, potranno sviluppare nuove tecnologie da applicare a strumenti musicali dedicati ai portatori di handicap. Organizzazioni non profit che svolgono attività di inclusione sociale e lavorativa rivolte ai cittadini con disabilità, operanti nell'ambito delle attività ricreative e precipuamente musicali.

Le domande dovranno essere inviate mediante posta elettronica certificata, all'indirizzo e.mail del bando regionale. In allegato, tutti i dati del richiedente, correlati dall'atto costitutivo e dallo statuto dell'associazione; il curriculum con le attività svolte, in particolar modo nell'ultimo anno ed un documento di identità valido. Indispensabili pure la dichiarazione sostitutiva dell'inesistenza di contenziosi con l'Amministrazione regionale e la liberatoria per il trattamento dei dati personali del candidato. Tutto da inoltrarsi entro e non oltre le 12 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del bando, avvenuta lo scorso 17 giugno.
  • Regione Puglia
  • Diversamente abili
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.