Persone con disabilità
Persone con disabilità
Territorio

Progetti di Vita Indipendente: a breve la pubblicazione del bando

Dalla Regione Puglia 7 milioni di euro

7 milioni di euro per finanziare Progetti personalizzati di Vita Indipendente, finalizzati al miglioramento della qualità della vita in ambito familiare, formativo e socio-lavorativo dei soggetti diversamente abili. A darne notizia è il capogruppo di Noi a Sinistra in Regione, Enzo Colonna, il quale in una nota ha dichiarato di aver ricevuto rassicurazioni da parte dell'Assessorato regionale al Welfare sulla pubblicazione prossima dell'avviso sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia.

Tre le linee di intervento: la linea A, che comprende persone con disabilità motorie, saranno destinati 5 milioni di euro circa; i restanti €1.800.000.000,00 - riservati ai 15 (su 40 totali) ambiti territoriali sociali della regione ammessi alla sperimentazione ministeriale, tra cui rientra Altamura - finanzieranno i progetti rivolti ai soggetti non vedenti, affetti da sindrome di down, da autismo o disabilità intellettive lievi e medie (linea B) e quelli di co-housing sociale innovativi e sperimentali per le persone con disabilità motorie (linea C).

"I Progetti di Vita Indipendente - dichiara Colonna - si distinguono da altre azioni, più di carattere assistenziale, perché mirano a rendere la persona con disabilità "soggetto attivo", la più autonoma possibile nel proprio contesto di vita familiare, formativa, sociale, lavorativa. L'obiettivo dei ProVi è esclusivamente quello di consentire il completamento di percorsi di studi finalizzati al conseguimento di titoli di studio/qualifiche professionali, universitarie, post diploma, post laurea, di durata almeno semestrale, oppure di attivare percorsi di inserimento lavorativo per persone non occupate e favorire la partecipazione ad attività solidali e di tipo associativo, nonché di agevolare le funzioni genitoriali. I beneficiari del progetto, infatti, potendo scegliere tra i servizi necessari a migliorare la propria autonomia, finalizzata a specifici percorsi di studio, di formazione e di inserimento socio-lavorativo, e assumere autonomamente l'assistente personale, nonché di acquisire le tecnologie domotiche per l'allestimento e la fruizione dell'ambiente domestico e lavorativo, hanno l'opportunità di decidere in prima persona l'agire quotidiano che va dalla cura della persona, alla mobilità anche fuori casa e al lavoro sino a tutte quelle azioni volte a garantire l'autonomia e l'integrazione sociale."

Per i restanti ambiti territoriali, secondo quanto sostiene Enzo Colonna, per dicembre, quasi certamente, la regione otterrà dal ministero altri 1.300.000 euro.
  • Progetti
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili Avviso pubblico per buoni servizio anziani e disabili La regione stanzia 35 milioni
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
4 Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil Peba, la consulta non partecipa al sit-in della Cgil In una lettera la consulta della disabilità spiega le sue ragioni
Prima bilancia per carrozzine e persone obese a Gravina Prima bilancia per carrozzine e persone obese a Gravina Un dono fatto alla consulta della disabilità. Soddisfatto il presidente Lazzari
Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Ass. Leo: “approvato il Programma Regionale per il collocamento mirato e per la promozione dell’inserimento lavorativo”
Nuovo Bando giochi inclusivi, II commissione invita giunta a candidarsi Nuovo Bando giochi inclusivi, II commissione invita giunta a candidarsi Dopo i 40mila euro del fondo di inclusione delle persone con disabilità, altro finanziamento destinato a giostrine per disabili
Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo 40mila euro dal fondo di inclusione delle persone con disabilità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.