
Scuola e Università
Progetto AtHome, la casa sostenibile
Ad aggiudicarsi il premio regionale la 3° E dell’istituto comprensivo “Santomasi”. Ai vincitori, buoni acquisto IKEA
Gravina - venerdì 25 maggio 2012
17.00
Oltre 1.500 alunni delle scuole medie in Puglia hanno partecipato alla campagna AtHome, la casa sostenibile 3.0, il primo progetto web per la scuola in Italia che parla di ambiente realizzato da IKEA, Legambiente e Giunti Progetti Educativi.
Scopo del progetto: migliorare la cultura del risparmio energetico e il rapporto con l'utilizzo delle risorse in ambito domestico. Ad essere approfonditi dagli studenti, i temi del risparmio energetico e delle fonti alternative, l'attenzione all'uso dell'acqua, la gestione dei rifiuti, la raccolta differenziata e lo stile di vita sostenibile in tutta la casa, dal soggiorno alla cucina, dal bagno alla camera da letto, dalla soffitta al garage.
Oltre 6000 gli alunni di 276 classi italiane che hanno partecipato al gioco a premi legato all'iniziativa: un test interattivo sul tema della sostenibilità domestica con premio, buoni acquisto Ikea.
Tra le 22 classi vincitrici dei premi regionali, la 3° E dell'istituto comprensivo "Santomasi" di Gravina.
Scopo del progetto: migliorare la cultura del risparmio energetico e il rapporto con l'utilizzo delle risorse in ambito domestico. Ad essere approfonditi dagli studenti, i temi del risparmio energetico e delle fonti alternative, l'attenzione all'uso dell'acqua, la gestione dei rifiuti, la raccolta differenziata e lo stile di vita sostenibile in tutta la casa, dal soggiorno alla cucina, dal bagno alla camera da letto, dalla soffitta al garage.
Oltre 6000 gli alunni di 276 classi italiane che hanno partecipato al gioco a premi legato all'iniziativa: un test interattivo sul tema della sostenibilità domestica con premio, buoni acquisto Ikea.
Tra le 22 classi vincitrici dei premi regionali, la 3° E dell'istituto comprensivo "Santomasi" di Gravina.