fondazione
fondazione
Eventi

Progetto “C’è l’arte per me”: ecco il taglio del nastro

L’iniziativa della Fondazione in programma domenica 26 dicembre. Prevista la presenza del governatore regionale Vendola

Domenica 26 dicembre, alle ore 19.00 presso la Pinacoteca della Fondazione "E.P.Santomasi" di Gravina (via Museo 20) sarà inaugurato il centro innovativo dell'ente morale sede del progetto "C'è l'arte per me", progetto realizzato col contributo della Regione Puglia e col patrocinio della stessa Fondazione e del Comune di Gravina.

L'iniziativa, rivolta alle persone diversamente abili, si colloca nel ciclo di eventi per il 90° anniversario della Fondazione, persegue gli scopi statutari dell'ente, volti a divulgare arte e cultura.

Il centro offre strumentazione assistita, postazioni informatiche, personale specializzato e consulenti. Il corso, già iniziato il 30 novembre, ha registrato ben 45 iscritti e ha visto il coinvolgimento di tutte le scuole e le associazioni gravinesi che hanno accolto molto positivamente questa preziosa occasione di integrazione sociale per ragazzi meno fortunati.

All'inaugurazione saranno presenti il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, l'assessore alla Solidarietà e Flussi migratori Elena Gentile, il consigliere provinciale Domenico Romita, il sindaco di Gravina Giovanni Divella, S.E. Mons. Mario Paciello, oltre al presidente della Fondazione Agostino Giglio e alla responsabile del progetto Lucia De Pascale.

A margine della manifestazione seguirà un momento musicale in cui si esibirà il M° Achille Granieri.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Fondazione Agostino Giglio
  • Presidente della Regione Nichi Vendola
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Dialoghi nella Murgia, presentazione al Circolo Barion di Bari Manifestazione culturale in programma a Gravina dal 19 al 27 settembre
Gravinafestival - 8° Edizione 2025 domenica 13 luglio Gravinafestival - 8° Edizione 2025
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.