Veicolo progetto
Veicolo progetto "Noi Con Voi"
La città

Progetto “Noi con voi”, veicoli per non autosufficienti

Consentirà di migliorare la mobilità nell’ambito dei servizi socio–sanitari

Un progetto per migliorare la mobilità delle persone non autonome, partendo dalla considerazione che con sempre maggiore frequenza, da parte di soggetti non autosufficienti o in difficoltà, vengono richiesti servizi di trasporto per centri specialistici e socio-assistenziali. Richieste avanzate sia ai Servizi Sociali, che agli organismi del privato sociale che operano nel campo dell'assistenza.

Per questa ragione l'amministrazione comunale ha deciso di aderire al progetto "Noi con Voi", che consentirà di dotare la comunità di uno o più mezzi da destinarsi al trasporto per finalità socio- sanitarie. In particolare a Gravina, "Noi con Voi", progetto esistente su scala nazionale, doterà di idoneo mezzo di trasporto la Parrocchia San Francesco, in maniera da soddisfare sia le necessità della Mensa perfetta Letizia, che il Centro diurno per anziani annesso alla stessa, per i quali è opportuno garantire la mobilità assistita degli utenti.

La società incaricata di fornire i mezzi, tramite la stipula di un contratto di comodato d'uso gratuito, è la lombarda "GMS S.r.l. Unipersonale – Global Mobility System", con sede legale a Melzo, che in cambio della messa a disposizione di piccoli veicoli attrezzati per il trasporto di persone non autosufficienti, chiede la sponsorizzazione di aziende private che s'impegnano a sottoscrivere quote di finanziamento finalizzate all'acquisto di mezzi, in cambio di spazi pubblicitari riportati sulla superficie visibile degli stessi.

Una sorta di "taxi sociale"- lo definiscono gli assessori Claudia Stimola e Felice Lafabiana, che hanno promosso il progetto in seno al governo cittadino. "Un servizio del quale potrà beneficiare tutta la nostra comunità, che verrà assicurato dal nucleo di volontari della parrocchia di San Francesco, atto all'implementazione ed al miglioramento della mobilità nell'ambito dei servizi socio – assistenziali anche di tipo domiciliare dedicato alle fasce più deboli"- concludono gli esponenti della giunta.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Mensa per i poveri
  • La mensa “Perfetta Letizia”
  • Mensa perfetta letizia
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.