2canadair
2canadair
Cronaca

Pronto intervento antincendio per salvaguardare il Bosco Difesa Grande

Quattro ore di lavoro per spegnere le fiamme. Il bosco Difesa Grande non è stato interessato dall'incendio

Il pronto intervento del nucleo di Protezione civile del Comando della Polizia Municipale, insieme agli uomini del Corpo forestale dello Stato - Comando Stazione Parco di Gravina in Puglia, dei Vigili del fuoco del distaccamento di Altamura e agli operai della Regione e della Sma, la società incaricata di vigilare sulle aree protette, ha evitato che l'incendio, divampato in un terreno coperto di ginestre e di alberi della varietà roverella bassa, arrivasse a lambire il bosco Difesa Grande.

Ci sono volute quattro ore di lavoro per spegnere l'incendio che questa mattina è improvvisamente apparso in un terreno di proprietà privata in contrada "La Torre" e che, per le favorevoli condizioni atmosferiche, si è fatto subito minaccioso per l'adiacente bosco privato e per quello di proprietà del Comune.

Trattandosi di terreno impervio, quello dove è scoppiato l'incendio, e quindi raggiungibile con difficoltà dai mezzi in dotazione alla Polizia municipale e al Corpo forestale dello Stato, il Comando Stazione Forestale Parco di Gravina ha chiesto e coordinato l'intervento di mezzi aerei. Così da Roma Ciampino sono arrivati due Canadair che hanno effettuato 23 lanci di liquido ritardante e da Grottaglie due elicotteri che hanno provveduto a otto lanci.

Dopo quattro ore, l'incendio è stato spento e sia il bosco privato che quello demaniale "Difesa Grande" non sono stati per niente interessati dal fuoco.

Si può dire che il progetto antincendio voluto dal Comune ha, fino a questo momento, dato buoni risultati. Il bosco Difesa Grande, infatti, non è stato interessato da nessun incendio.

Da segnalare, infine, che negli anni passati il Comune di Gravina è stato premiato dalla Protezione civile e dalla Lega Ambiente nell'ambito del progetto "bosco sicuro". Una iniziativa che ogni anno premia gli enti pubblici che attuano una valida politica di prevenzione degli incendi boschivi.
  • Antincendio
  • Bosco Difesa Grande
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Partita la campagna antincendi boschivi Partita la campagna antincendi boschivi Ecco le forze ed i mezzi in campo
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.