front scuola studenti 1
front scuola studenti 1
Scuola e Università

“proPONiamoci”: scuole gravinesi in sinergia

Martedì presentazione dei progetti PON al Sidion. Coinvolti diversi istituti della città



Presso il Cine-Teatro Sidion di Gravina è stata organizzato, per martedì 14 dicembre alle ore 16.30, l'evento "proPONiamoci" che vedrà insieme alcune scuole cittadine. Ci riferiamo al I Circolo Didattico "San G.Bosco", al II C.D. "Don S.Valerio", al 4° C.D. "T.Fiore" e agli Istituti Comprensivi "Benedetto III" e "Santomasi". La manifestazione, una sorta di azione di pubblicità e informazione di progetti scolastici PON, prevede l'allestimento di mostre e spettacoli teatrali da parte degli alunni di scuola primaria e secondaria inferiore, con la partecipazione dei dirigenti scolastici (Andrea Altieri, Michele Laddaga, Lucia Pallucca, M.Silvana Mininni e Rosa Deleo), i quali hanno ottimizzato gli interventi didattici dei tutor e degli esperti durante il percorso di apprendimento, attraverso suggerimenti di efficaci strategie educative.

L'iniziativa rientra nel quadro delle iniziative dei Piani Operativi Nazionali che esprimono l'attualizzazione delle azioni di supporto e innovazione, finanziate dall'Unione Europea, per armonizzare le politiche di sviluppo e crescita economica dei Paesi Membri.

Il titolo "proPONiamoci" è stato scelto dagli organizzatori per valorizzare al meglio il vasto piano di sostegno allo sviluppo del sistema di istruzione e formazione delle regioni del Mezzogiorno, che si propone come obiettivi la riduzione del fenomeno della dispersione scolastico, lo sviluppo della società della conoscenza e dell'informazione, l'ampliamento delle competenze di base, oltre che lo sviluppo dell'istruzione permanente, la formazione dei docenti e del personale scolastico, il rafforzamento delle pari opportunità di genere, senza dimenticare lo sviluppo di una cultura ambientale.

All'interno del percorso sono coinvolti attivamente i genitori degli alunni, che con entusiasmo hanno collaborato con esperti e tutor nella realizzazione di abiti di scene e di scenografie.

"L'approccio alle tematiche affrontate – dicono i rappresentanti delle scuole coinvolte nel progetto – ha utilizzato la metodologia dell'apprendimento cooperativo con lo scopo di far sentire gli alunni e gli adulti-corsisti attori principali e non meri esecutori delle attività proposte dai moduli dei progetti. Un metodo di insegnamento basato sulle risorse degli allievi, che apprendono cooperando in gruppo per il conseguimento di un obiettivo".
  • Scuola
  • Progetti
Altri contenuti a tema
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.