pista ciclabile
pista ciclabile
Territorio

Prorogato termine per realizzare percorsi ciclabili e ciclopedonali

Per i Comuni interessati all’avviso ci sarà tempo fino al 14 febbraio

Prorogato alle ore 12.00 del 14/02/2025 il termine per la presentazione da parte dei Comuni pugliesi della domanda di partecipazione all'Avviso per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane, di competenza della Sezione regionale Mobilità Sostenibile e Vigilanza del TPL, già pubblicato sul Burp n. 74 del 12/09/2024.

"Abbiamo accolto la richiesta di ANCI Puglia di prorogare i termini dell'Avviso, che sarebbe scaduto il prossimo 29 novembre, perché ci è sembrato giusto dare a tutte le Amministrazioni l'opportunità di accedere ai contributi previsti – ha detto l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -, consentendo loro di avere più tempo a disposizione per completare i percorsi tecnici necessari e predisporre la documentazione propedeutica all'inoltro delle domande di partecipazione. L'Avviso ha la finalità di promuovere la mobilità pedonale e ciclistica, in ambito urbano, nelle periferie e tra Comuni limitrofi, implementando le infrastrutture ciclopedonali, con la possibilità di creare appositi percorsi di mobilità dolce casa-lavoro e casa-scuola. Si tratta di soluzioni importanti per rendere i Comuni sempre più sostenibili e migliorare la qualità della vita dei cittadini."

Si ricorda che i Comuni possono presentare proposte progettuali in forma singola o associata per ambito provinciale. La dotazione finanziaria complessiva dell'Avviso è pari a € 15.620.000,00 a valere sul PR Puglia FSE-FESR 2021-2027. Il contributo massimo concedibile per ciascuna proposta progettuale è di € 750.000,00 per la rete di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in ambito comunale (urbano e suburbano) e di € 1.300.000,00 per la rete di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali per la connessione intercomunale di territori contermini.




  • Regione Puglia
  • mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.