pista ciclabile
pista ciclabile
La città

Prosegue il cammino del Pums

Nel pomeriggio confronto pubblico sul Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Un incontro pubblico per discutere con la città del Piano urbano della mobilità sostenibile, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile.

Prosegue il cammino di avvicinamento al Pums, lo strumento di programmazione finalizzato all'individuazione di mezzi e strutture di mobilità alternativa all'uso dell'automobile ed al conseguimento degli obiettivi di elevati standard ambientali e di sicurezza anche attraverso la riduzione della congestione viaria ed il miglioramento dell'accessibilità alle diverse attività urbane. Un processo avviato già nelle settimane passate dall'amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Alesio Valente, attraverso l'operato dell'assessorato municipale alla mobilità, guidato da Annamaria Iurino. Obiettivo dichiarato: giungere in tempi brevi all'elaborazione ed adozione del Documento preliminare del Pums. Un traguardo da tagliare seguendo la strada del coinvolgimento della cittadinanza attiva.

Così, dopo il faccia a faccia con i consiglieri comunali, arriva adesso l'appuntamento riservato ad associazioni, movimenti e cittadini, inquadrato nell'ambito della European mobility week. Ci si ritroverà mercoledì 20 Settembre in piazza Plebiscito, a partire dalle 18, «per raccogliere le problematiche in tema di mobilità sostenibile ma anche e soprattutto le proposte che saranno raccolte in un report e prese in considerazione nella redazione del Documento preliminare», spiega l'assessore Iurino. Alla manifestazione parteciperanno anche amministratori comunali ed esperti di settore.
  • Piani urbani per la mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Mobilità sostenibile, postazioni di ricarica, dalla Regione 600 mila euro Mobilità sostenibile, postazioni di ricarica, dalla Regione 600 mila euro A breve il bando rivolto ai Comuni interessati a installare nuove , infrastrutture di ricarica per il car sharing
Bike sharing, ecco i risultati dopo 5 mesi Bike sharing, ecco i risultati dopo 5 mesi Un appuntamento organizzato dalla Vaimoo in collaborazione con le Fal
Mobilità sostenibile, un avviso per realizzare reti ciclabili e ciclopedonali Mobilità sostenibile, un avviso per realizzare reti ciclabili e ciclopedonali Assessore Ciliento: “Nuova opportunità per i Comuni di investire sulla mobilità ciclabile e dolce”
Mobilità sostenibile, parte il servizio Bike sharing Mobilità sostenibile, parte il servizio Bike sharing Da domani a disposizione della popolazione 125 biciclette elettriche
A Gravina arriva il Bike Sharing A Gravina arriva il Bike Sharing 125 bici elettriche per migliorare la mobilità sostenibile
Mobilità elettrica, Parte il servizio di ricarica Mobilità elettrica, Parte il servizio di ricarica Incentivare la mobilità elettrica per ridurre l’inquinamento
Gravina punta alla mobilità sostenibile Gravina punta alla mobilità sostenibile Assessore Festa “incrementare la qualità della vita di cittadini e visitatori, offrire un servizio utile, green, economico”
1 Mobilità sostenibile, in arrivo e-bike e monopattini Mobilità sostenibile, in arrivo e-bike e monopattini A Gravina sperimentazione per 12 mesi della micro-mobilità elettrica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.