manifestazione mangiatordi pappaicco
manifestazione mangiatordi pappaicco
Ospedale e Sanità

Protesta dottori 118, centinaia di cittadini alla manifestazione per Mangiatordi e Pappapicco

Slogan e striscioni per chiedere l'intervento di Asl e Regione

Sono centinaia, 700- 800 persone, i cittadini che nella mattinata di domenica hanno voluto manifestare la propria vicinanza ai dottori Francesco Pappapicco e Francesca Mangiatordi.
Per l'intera mattinata hanno sfilato lungo le vie principali della città per chiedere risposte immediate al direttore generale della Asl, Vito Montanaro che pure lo scorso mese di agosto si era impegnato per risolvere la vicenda, e al presidente della giunta regionale Michele Emiliano chiamato a rispondere sui tanti disservizi dell'Ospedale della Murgia anche in veste di assessore alla sanità.

Slogan, striscioni, appelli hanno animato la mattinata altamurana nel lungo corteo capeggiato proprio dai due dottori. Diverse le associazioni che hanno sostenuto l'iniziativa proposta e organizzata sui social e che si è materializzata anche sugli spalti dello stadio D'Angelo dove era in corso il derby della Murgia grazie ad uno striscione esposto dai tifosi. A seguire gli stessi giocatori della Fbc e del Team Altamura hanno esposto un cartello di sostegno a nome delle due società sportive.

Assenti i rappresentanti istituzionali delle comunità murgiane. Nel lungo corteo sono stati riconosciuti solo alcuni rappresentanti dell'ex amministrazione comunale oltre al consigliere regionale Mario Conca.
Le richieste restano le stesse: il ritiro della sanzione comminata alla dottoressa Mangiatordi; l'archiviazione del procedimento disciplinare a carico del dottor Pappapicco e soprattutto si chiede di conoscere come i dirigenti Asl e la Regione Puglia intendono risolvere le difficoltà esistenti presso l'Ospedale Perinei.

I dottori, così come i manifestanti, assicurano che non si fermeranno sino a quando non otterranno risposte dalla direzione Asl.
Intanto nei prossimi giorni la vicenda arriverà in consiglio regionale grazie ad una interrogazione protocollata dal consigliere Conca.


(Foto concesse da Pietro Marvulli e Arcangela Cicolecchia)
12212083 10206858274028566 1232294838 n12207908 10206858272788535 989582897 n12207752 10206858272628531 265459493 n12211060 10206858273188545 53738366 o12207935 10206858272268522 1619872119 n12212221 10206858273388550 1607736892 n12212277 10206858273588555 763210585 n12226787 10206858272988540 2115001630 n12231322 10206858274108568 293889225 n12231627 10206858273108543 933250213 n12233154 10206858272828536 2134875104 n
  • Manifestazione
  • 118
  • Mario Conca
  • Consiglio regionale
Altri contenuti a tema
PNRR Green Connect: lavori e disagi, servono correzioni per non sprecare risorse PNRR Green Connect: lavori e disagi, servono correzioni per non sprecare risorse La proposta del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi Mario Conca
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Mario Conca: “Attraversamento pedonale pericoloso in Corso De Gasperi” Mario Conca: “Attraversamento pedonale pericoloso in Corso De Gasperi” Un comunicato stampa del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.