protesta papappicco e mangiatordi
protesta papappicco e mangiatordi
Ospedale e Sanità

Protesta medici 118, Montanaro promette risposte entro agosto

Dai cittadini parte la petizione per salvaguardare il diritto alla salute

Finito l'armistizio Francesco Papappicco e Francesca Mangiatordi riprendono la protesta.

Questa mattina i due dottori, il primo responsabile della postazione 118 di Gravina e la seconda impiegata al pronto soccorso dell'Ospedale della Murgia, dopo aver atteso invano risposte dal direttore generale Asl Vito Montanaro, sono tornati a protestare, decisi a non far calare il silenzio sulla vicenda e a pretendere risposte dalla direzione sanitaria della Asl.
La scorsa settimana la vicenda era finita all'attenzione della direzione generale Asl oltre che sulla scrivania del presidente Michele Emiliano. Ai due medici, Montanaro aveva chiesto prima una relazione dettagliata su tutte le carenze del "Perinei" promettendo risposte immediate in breve tempo. Scaduti i giorni di attesa senza aver ricevuto segnali dalla direzione, i due dottori stamattina hanno ripreso la protesta.

Ma proprio una inaspettata telefonata del dirigente Vito Montanaro ha rasserenato gli animi. Il direttore si è da prima scusato per la mancata comunicazione promessa la scorsa settimana, impegnandosi a risolvere la questione entro fine agosto "In questo momento non so dare tempi certi per la convocazione della Commissione disciplinare per discutere dei due procedimenti aperti nei confronti dei due medici, ma le assicuro che chiuderemo questa storia entro la fine del mese".
E mentre i due medici sono decisi a non mollare forti anche del sostegno dei colleghi e dei cittadini che stanno seguendo la vicenda, arriva da Pietro Marvulli l'invito "a metterci la faccia" aprendo un comitato cittadino per la tutela della salute nelle comunità di Altamura, Gravina, Santeramo e Poggiorsini. Una proposta che si è concretizzata in una raccolta firme per sollecitare innanzitutto risposte e chiarezza da parte della Direzione generale della Asl in merito ai provvedimenti disciplinari inflitti ai due medici e poi di arginare tutta la lunga serie di carenze strutturali e gestionali dell'Ospedale della Murgia partendo dalla sostituzione delle ambulanze sino alla sistemazione della pista per l'elisoccorso.

Ad Altamura è possibile firmare la petizione nella sede della Feltrinelli mentre per richiedere i moduli per la sottoscrizione dell'iniziativa basta inviare un'email all'indirizzo buonasalutealtamura@libero.it.
  • Ospedale della Murgia
  • Protesta
Altri contenuti a tema
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Ospedale della Murgia, in dono apparecchio per elettrostimolazione Sarà un utile supporto per i tanti pazienti, donne e uomini, che necessitano di terapie riabilitative per le patologie del pavimento pelvico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.