alessiovalente 1
alessiovalente 1
Politica

Prove tecniche di grande alleanza

Uniti dall’opposizione a Divella, alla ricerca di intese su possibili accordi elettorali. Se ne discute alla festa del Pd

Il diavolo e l'acqua santa. Il rosso e il nero. Il pugno chiuso e la mano aperta. Vecchie categorie ideologiche, che saltano di fronte al laboratorio politico tutto di marca gravinese: nel nome dell'opposizione a Giovanni Divella ed alla sua maggioranza, provare a mettere insieme i vendoliani (di Nichi) ed i prosecutori della tradizione comunista e democristiana, che già non sempre vanno d'accordo tra di loro, con gli eredi del Msi poi An oggi Futuro e libertà.

Impresa difficile, ma non ardua. Tanto che tutti insieme appassionatamente, Pd, Sel, Upc, Pri, Fli ed il movimento politico "GravinainMovimento", ne discuteranno in pubblica piazza, nel corso della festa cittadina dei democratici. Culla di un'operazione che sembra riportare con la memoria agli anni in cui (correva la fine del Novecento) il centrosinistra prodiano, nato con l'intento di procedere ad una fusione ulivista di tutte le esperienze cattoliche, popolari e progressiste, venne soppiantato dal dalemiano centro-sinistra, con quel trattino simbolo di unità di forze alleate ma desiderose di continuare a mantenere una propria identità ed una irrinunciabile autonomia.

"Occorre andare al di là dei vecchi schemi – ragiona il consigliere comunale Lorenzo Carbone, commissario di Fli – per cercare una soluzione comune ai problemi della città". Sulla stessa lunghezza d'onda il suo collega d'aula e segretario del Pd, Alesio Valente: "Il discriminante che ci vede insieme non è l'ideologia, ma la comune militanza all'opposizione di una giunta che tanti danni sta facendo a Gravina".

Tutti uniti dall'opposizione a Re Giovanni, insomma, ma su quali basi costruire un'alleanza che non sia solo tattica e limitata al presente, ma anche strategica e proiettata al futuro?
"Per quel che ci riguarda – spiega Carbone – siamo impegnati nella costruzione di un centro moderato. Quello che ci interessa è dar vita ad un'alternativa seria e credibile, che abbia come primario obiettivo il rinnovamento della classe dirigente, attraverso meccanismi di selezione che blocchino i portatori di voti e di interessi che poco hanno a che fare con la politica". Porte aperte alle primarie, allora, per individuare il Cuor di Leone del centro-sinistra col trattino?

I futuristi non si sbilanciano: "Se c'è la volontà di andare in direzione del cambiamento, il metodo diventa secondario", chiosa Carbone. Qualche parola in più la spendono dalle parti del Pd.

"L'alternativa – dice Valente – passa da un'operazione di trasparenza. Presenteremo un nostro programma di sviluppo, sintesi del percorso di democrazia partecipata avviato lo scorso maggio. Su questa piattaforma apriremo al dialogo ed al confronto con tutti. Definito il progetto politico, troveremo insieme anche i criteri per individuare un candidato che sia espressione genuina di quel progetto".

Potrebbe essere, quel candidato, l'ex sindaco democratico Rino Vendola? "Impossibile rispondere adesso", si smarca Valente. "Vedremo. Prima mandiamo a casa Divella e pensiamo al progetto politico, poi ne discuteremo".

Se ne riparlerà questa sera, 9 ottobre 2011, tra gli stand del Pd.

  • Partito Democratico
  • Festa
Altri contenuti a tema
Il PD di Gravina dica NO alla Guerra Il PD di Gravina dica NO alla Guerra Lettera aperta di quattro Dem alla segretaria Moramarco sollecitando iniziative per la Pace
Il futuro della Fiera? Padiglioni vuoti e caroselli equestri Il futuro della Fiera? Padiglioni vuoti e caroselli equestri Comunicato del segretario del Partito Democratico
Nomina assessore, Pd: “Avanti un altro!” Nomina assessore, Pd: “Avanti un altro!” Comunicato stampa del segretario del partito democratico Angela Moramarco
Angela Moramarco nuova segretaria cittadina del Pd Angela Moramarco nuova segretaria cittadina del Pd Con lei eletto anche il nuovo gruppo dirigente dei Dem
Il PD di Gravina va a congresso Il PD di Gravina va a congresso I Dem chiamati a eleggere il nuovo segretario cittadino
Il Pd attacca la maggioranza Il Pd attacca la maggioranza Comunicato del commissario del circolo Dem di Gravina Domenico De Santis
Il Pd nel panorama politico gravinese Il Pd nel panorama politico gravinese Intervista al segretario regionale del Partito Democratico Domenico Desantis
Elezioni europee, si scaldano i motori Elezioni europee, si scaldano i motori Primo incontro presso il Partito Democratico con la candidata Shady Alizadeh
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.