new banchi scuola 3
new banchi scuola 3
Scuola e Università

Provincia, approvati progetti per la costruzione di 6 scuole

20 nuove aule a Gravina. Edifici adeguati alle ultime normative sull'efficientamento energetico

La Giunta provinciale ha approvato in via definitiva i progetti che riguardano la realizzazione di sei nuovi istituti scolastici superiori di secondo grado in altrettanti Comuni del territorio barese, tra questi anche Altamura, dove verranno realizzate 12 aule. Gli altri edifici sorgerrano ad Acquaviva delle Fonti (30 aule), Bitonto (15 aule), Gravina in Puglia (20 aule), Molfetta (15 aule) e Putignano (45 aule). In totale 137 nuove aule per un investimento complessivo pari a oltre 4,5 milioni di Euro annui per quindici anni. I progetti in questione sono, peraltro, già stati adeguati alle ultime normative vigenti per quanto riguarda l'efficientamento energetico degli edifici pubblici.

Per il Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli: «Nonostante le ristrettezze economiche ed i sensibili tagli operati agli Enti locali, questa Amministrazione continua ad investire ingenti risorse sull'edilizia scolastica per garantire agli operatori scolastici, ed in particolare ai nostri giovani, strutture degne delle loro aspettative, oltre che scuole funzionali e sicure. L'edilizia scolastica, così come l'impegno per le fasce più deboli, la formazione professionale dei giovani, la viabilità, i trasporti – continua Schittulli - sono servizi essenziali ai cittadini che richiedono un forte impegno politico-amministrativo da parte di tutte le Istiutuzioni competenti per il rilancio dello sviluppo della nostra terra».


  • Provincia di Bari
  • Scuola
  • Aule
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.