Palazzo della Provincia di Bari
Palazzo della Provincia di Bari
Scuola e Università

Provincia di Bari: approvato il Piano di Attuazione 2011

Corsi di formazione per i disoccupati. Coinvolte 24 aziende e 10 mila cittadini

In linea con le indicazioni del POR Puglia FSE 2007/20013 e le disposizioni attuative emanate dalla Regione Puglia con il Piano per il lavoro, la giunta provinciale ha approvato il Piano di Attuazione 2011.
Il Piano prevede tirocini formativi retribuiti destinati a disoccupati over 45, cassintegrati, donne e giovani presso le aziende ammesse a finanziamento e l'attuazione di una azione di assistenza e tutoraggio per l'avvio di attività imprenditoriale a completamento dei percorsi formativi professionali.
Parola d'ordine: reinserimento nel mondo del lavoro e sviluppo del territorio.
Il presidente Schitulli commentando l'importante provvedimento ha dichiarato: "Anche se le deleghe in materia di formazione professionale riguardano al momento soltanto alcuni assi formativi, il ruolo della Provincia riveste oggi, di fatto, una rilevanza strategica decisiva nella definizione di interventi di politiche attive della formazione e del lavoro. La formazione e l'orientamento-ha aggiunto il presidente- devono operare secondo una programmazione unitaria, integrata e funzionale a perseguire l'obiettivo della migliore e più alta occupabilità delle persone, in particolare dei nostri giovani".

Sintesi della spesa prevista nel piano:
Asse Adattabilità : € 1.341.000,00
Asse Occupabilità : € 6.895.000,00
Asse Capitale Umano : € 10.690.500,00

Soggetti in "formazione"

Occupati: n. 405
Aziende : n. 24
Adulti : n. 355
Giovani (Disoccupati/Inoccupati): n. 530
Donne: n. 280
Cittadini: n. 1850

  • Provincia di Bari
  • Disoccupati
  • Corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Operatore produzioni alimentari, corso della Nuovi Orizzonti Operatore produzioni alimentari, corso della Nuovi Orizzonti Aperte le iscrizioni
Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Pubblicato il nuovo Avviso “Piani Formativi Aziendali” Un investimento strategico nella formazione continua del capitale umano dei pugliesi
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
Alta formazione alla fondazione Santomasi Alta formazione alla fondazione Santomasi Corso per Specialisti in innovazione della filiera cerealicola: ultimi giorni per le iscrizioni. Intervista al presidente Tarantino e al consigliere Colangelo
Nuovo bando finanziamento IFTS in modalità duale Nuovo bando finanziamento IFTS in modalità duale percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
Nuovi Orizzonti, Concluso corso potatori Nuovi Orizzonti, Concluso corso potatori Due corsisti già a lavoro in aziende
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.