bando rituali fuoco
bando rituali fuoco
Territorio

Pubblicato il bando 2022 per i rituali festivi legati al fuoco

L’obiettivo è quello di valorizzare le tradizioni pugliesi

È stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia la determinazione con relativo bando per l'erogazione di contributi in favore dei rituali festivi legati al fuoco. A partire dal 29 settembre 2022, e per 30 giorni successivi, possono presentare domanda i Comuni pugliesi e gli enti sociali senza scopo di lucro in qualità di organizzatori degli eventi.
Con un impegno di spesa complessivo pari a 80 mila euro, i contributi sono destinati a coprire le spese strettamente connesse ai rituali festivi legati al fuoco, realizzati nel territorio regionale dall'1 gennaio 2022 a dicembre dello stesso anno.

È possibile richiedere il contributo a condizione che i rituali risultino iscritti nel relativo Registro, istituito con legge regionale nel 2018, alla data di pubblicazione del bando o che, entro il medesimo termine, sia stata presentata istanza di iscrizione, anche se questa è stata deliberata in data successiva.

"La valorizzazione delle tradizioni delle comunità pugliesi riveste un ruolo centrale nella programmazione culturale della nostra regione - dichiara l'assessore regionale al Turismo, Gianfranco Lopane -. Con questo bando sosteniamo le manifestazioni legate al fuoco che definiscono ricorrenze consolidate in grado di esaltare usi, costumi e tradizioni proprie dell'immagine e dell'identità della Puglia nel mondo. Nella rievocazione del patrimonio storico e religioso dei territori, il fuoco è elemento cardine che unisce i residenti nelle celebrazioni e attrae numerosi viaggiatori in esperienze coinvolgenti e dalle radici profonde. Un valore umano da preservare e tutelare."
  • Regione Puglia
  • Assessorato al turismo della Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.