Lopalco e Emiliano
Lopalco e Emiliano
Politica

Puglia, così sarà composto il nuovo Consiglio regionale

Emiliano annuncia: Lopalco nuovo assessore alla sanità

Sono definitivi i dati in Puglia con la rielezione di Michele Emiliano, con il 46,78%, per un totale di 871.028 voti. Questa la composizione del nuovo Consiglio regionale in base ai seggi.

Maggioranza
Delle 15 liste solo tre superano lo sbarramento del 4% e ottengono in tutto 27 seggi in Consiglio regionale: 16 al Pd (17,25%); 6 alla lista Con Emiliano (6,59%); 5 a Popolari con Emiliano (5,94%).

Opposizione
Raffaele Fitto, con il 38,93% dei voti, entra in Consiglio dove il centrodestra avrà 17 seggi di cui 6 a Fratelli d'Italia (12,63%), 4 Lega (9,57%), 4 Forza Italia (8,91%), 3 La Puglia domani (8,42%). Antonella Laricchia, candidata del Movimento 5 stelle, ottiene l'11,12% ma non entra in Consiglio come candidata presidente perdente bensì come consigliera più suffragata nella circoscrizione di Bari. Il Movimento, con il 9,86%, ottiene 5 seggi, compresa Laricchia.

I candidati di Gravina
Nessuno dei candidati di Gravina è stato eletto. Mario Conca è stato artefice di un'intensa campagna elettorale con la lista Cittadini Pugliesi ma non raggiunge i risultati sperati. Lo stesso vale per Giovanni Colangelo: il suo risultato personale non viene valorizzato, infatti la lista Udc-Nuovo Psi non raggiunge la soglia di sbarramento regionale del 4%.

Rappresentanza femminile
Le donne nel nuovo Consiglio regionale saranno 8 (cinque nel Pd e tre nel Movimento 5 stelle). Nell'attuale legislatura sono 5. Ce ne saranno tre in più.

Lopalco assessore
L'epidemiologo Pier Luigi Lopalco, eletto in Consiglio regionale con la lista "Con Emiliano" sarà il nuovo assessore alla sanità della Regione Puglia. E' di oggi l'annuncio di Emiliano. Lopalco è stato a capo del coordinamento per l'emergenza coronavirus.
  • Regione Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.