Gravina turismo
Gravina turismo
Turismo

Puglia tutto l’anno

Capone: “Binomio Turismo e Cultura è la rotta da seguire”

"Il Turismo, insieme con la Cultura, offre alla Puglia una formidabile opportunità. Per questo Pugliapromozione ha un ruolo strategico".

Lo ha affermato l'assessore all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Loredana Capone, in un incontro informale di fine anno presso Pugliapromozione, l'Agenzia Regionale del Turismo, al quale ha partecipato insieme con il nuovo Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, Aldo Patruno e il neo Commissario Straordinario di Pugliapromozione, Paolo Verri.
E' stata l'occasione per fare il punto della situazione di un'agenzia che, come ha detto lo stesso Verri, ha lavorato molto bene per la promozione della Puglia.
"Il lavoro svolto finora per la promozione della Puglia come destinazione turistica deve diventare adesso il punto di partenza di una nuova sfida e per questo deve avere una prospettiva di lungo periodo – ha detto ancora l'assessore Capone - L'obiettivo per il futuro è di fare ancora meglio, con un lavoro che da sperimentale deve diventare strutturato".

"Vogliamo costruire, grazie ad un lavoro di squadra, una strategia con i territori, in coesione fra Dipartimenti, Agenzie e Fondazioni. Nei primi mesi del 2016 la nuova programmazione terrà conto dello scenario internazionale in crescita nel quale la Puglia si colloca, grazie al lavoro svolto, come un territorio sicuro, sempre più desiderato e in grado di offrire esperienze di viaggio ed emozioni. Il ruolo dell'Agenzia sarà fondamentale anche per costruire una strategia con gli operatori, con gli Enti Locali e con le associazioni".
Per Paolo Verri la nomina a Commissario Straordinario rappresenta una nuova esperienza stimolante: "Arrivo in Pugliapromozione per imparare da questa realtà di promo-eccellenza nel campo del turismo, riconosciuta anche all'estero - ha detto Paolo Verri - Una realtà del Sud che può diventare punto di accelerazione per quel modello turistico e culturale che l'Italia si aspetta di essere nei prossimi anni".

Per il Direttore del Dipartimento Aldo Patruno il tema è quello di rendere ancora più efficace il rapporto fra Dipartimento regionale e Agenzie anche per realizzare il modello di governance "MAIA" varato dalla nuova Giunta regionale, e fare fronte unito con gli enti locali, le associazioni e i gli stessi cittadini della Puglia.
  • Assessorato al turismo della Regione Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.