antiviolenza
antiviolenza
attualità

Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato.

“Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone

Parte il servizio di supporto e assistenza rivolto alle vittime di reato, promosso dal Dipartimento Welfare. Si apre così il tavolo di co-progettazione partecipata con il soggetto del Terzo Settore selezionato a seguito di procedura di evidenza pubblica, per dare piena attuazione al progetto "Informazione e assistenza alle vittime: il diritto di comprendere e di essere compresi".

Finanziato con un contributo di oltre 242 mila euro, il progetto intende rafforzare e strutturare su scala regionale un sistema stabile di supporto. Le azioni previste si articolano in due servizi complementari: un sportello virtuale accessibile tramite numero verde e chat testuale con psicologi qualificati e sei sportelli informativi fisici, uno in ogni provincia, attivi tre giorni a settimana e localizzati presso strutture facilmente raggiungibili e già dedicate all'assistenza delle fasce più fragili.

Cuore del progetto è la costruzione di una rete integrata tra enti pubblici, servizi territoriali e associazioni specializzate, attraverso protocolli operativi condivisi, iniziative comuni e una campagna di comunicazione regionale che informerà i cittadini, promuoverà la cultura dei diritti e contrasterà la solitudine istituzionale.

"Le vittime non chiedono solo giustizia, ma anche di essere comprese, ascoltate, accompagnate. Questo progetto è la risposta concreta di un welfare che vuole essere vicino alle persone. Il progetto non si limita quindi a fornire assistenza, costruisce un nuovo linguaggio istituzionale, fondato sull'ascolto, sull'empatia e sulla prossimità. È un tassello fondamentale nella costruzione di un sistema di welfare che non solo protegge, ma si prende cura, riconoscendo la persona nella sua interezza, nel suo vissuto e nella sua vulnerabilità" - afferma il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.

"Vogliamo offrire– spiega Valentina Romano, direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia – sull'intero territorio regionale un servizio capace di affiancare le vittime anche fuori dalle aule giudiziarie, con strumenti che rendano i diritti realmente esercitabili. Il progetto nasce dalla consapevolezza che le vittime di reato, oltre a subire un danno fisico o materiale, affrontano spesso una profonda disconnessione emotiva ed istituzionale. Ogni sportello sarà gestito da una équipe professionale composta da psicologo/psicoterapeuta, assistente sociale/educatore e assistente legale, con l'obiettivo di offrire ascolto attivo, orientamento, supporto psicologico e legale. Il servizio è gratuito, riservato e pensato per creare un luogo sicuro dove le vittime possano ritrovare fiducia e strumenti per reagire".

Il progetto sarà sviluppato nei prossimi mesi attraverso il tavolo regionale di co-progettazione, al termine del quale sarà definito l'assetto definitivo del servizio e stipulata la convenzione con il soggetto partner.

"Con questa iniziativa, il dipartimento Welfare della Regione Puglia conferma la volontà di essere presidio sociale e culturale, capace di rispondere con sensibilità e concretezza a bisogni complessi e spesso sommersi. Un segnale forte per tutta la comunità: le vittime non sono sole. E non devono sentirsi sole." - conclude Mennea.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.