
Eventi
Pulcinella e la magia della Befana in scena alle Officine Culturali
Spettacolo di burattini ideato ed animato da Maria Giaquinto.
Gravina - sabato 4 gennaio 2014
11.03
Sebbene tutti i bambini presenti non ci abbiano fatto caso, per la loro giovane e innocente età, è un po' insolito incontrare la maschera di Pulcinella in uno spettacolo dedicato al Natale e con personaggi ispirati alla tradizione della festività. Ma sicuramente nello spettacolo di burattini ideato ed animato da Maria Giaquinto, tenutosi nella prima serata di venerdì 3 gennaio presso le Officine Culturali, è stato proprio il personaggio napoletano simpatico, allegro, generoso e un po' pazzo a conquistare tutti i bambini e a farli ridere con semplicità e genuinità.
Pulcinella è impegnato a salvare il Natale, messo in pericolo dalla perfidia del diavolo in persona, il quale vuole impedire a Babbo Natale di compiere la consegna dei regali nella Notte Santa. Dopo una serie di mirabolanti avventure, aiutato dalla Befana (altra protagonista della serata nonché nella storia zia della maschera), Pulcinella riuscirà a restituire i doni e la magia del Natale a tutti i bambini del mondo.
Uno spettacolo piacevole e coinvolgente che per quasi un'ora è riuscito a tener sedute le piccole pesti e a coinvolgere i genitori che, tra una risata e l'altra, hanno apprezzato la rappresentazione. Un modo tutto diverso, ben ideato e ben riuscito a coniugare personaggi tipici del Natale e tradizioni popolari nate intorno alla festività.
(a cura di Erika Perrone)
Pulcinella è impegnato a salvare il Natale, messo in pericolo dalla perfidia del diavolo in persona, il quale vuole impedire a Babbo Natale di compiere la consegna dei regali nella Notte Santa. Dopo una serie di mirabolanti avventure, aiutato dalla Befana (altra protagonista della serata nonché nella storia zia della maschera), Pulcinella riuscirà a restituire i doni e la magia del Natale a tutti i bambini del mondo.
Uno spettacolo piacevole e coinvolgente che per quasi un'ora è riuscito a tener sedute le piccole pesti e a coinvolgere i genitori che, tra una risata e l'altra, hanno apprezzato la rappresentazione. Un modo tutto diverso, ben ideato e ben riuscito a coniugare personaggi tipici del Natale e tradizioni popolari nate intorno alla festività.
(a cura di Erika Perrone)