rifiuti bosco comunale
rifiuti bosco comunale
Territorio

Pulizia del bosco per la giornata dell’ambiente

L’iniziativa promossa dal Comune si terrà il 5 giugno

Per la giornata mondiale dell'ambiente, che quest'anno sarà dedicata alla salvaguardia degli ecosistemi, il Comune di Gravina propone una giornata di ecopulizia del bosco comunale Difesa Grande.

Un'iniziativa, in programma il 5 giugno prossimo, promossa dall'assessorato comunale all'ambiente che fa capo ad Aldo Dibattista, di concerto con il delegato al bosco Felice Lafabiana e su iniziativa della commissione consiliare all'ambiente, presieduta dal consigliere Salvatore Capone e composta dai consiglieri Francesco Colonna, Raffaella Colavito, Michele Tedesco e Michele Lorusso.

L'invito della pubblica amministrazione per la giornata di ecopulizia del bosco è rivolto ai liberi cittadini e alle associazioni ecologiste locali. Per poter partecipare alla manifestazione occorre inviare un'email all'indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.gravina.ba.it avente come oggetto "Giornata dell'ambiente 5 Giugno". Nella mail bisogna inserire il nome proprio o quello dell'associazione ed il numero di partecipanti. Le adesioni saranno raccolte entro oggi.

Una manifestazione che, negli intenti della civica amministrazione, assume un significato particolare. Infatti- spiegano congiuntamente gli assessori Dibattista e Lafabiana- "intendiamo aprire questa manifestazione alla partecipazione collettiva della cittadinanza. Vogliamo che tutti gli attori coinvolti, anche alla luce dell'impegno collettivo ed unitario assunto nell'azione di contrasto alla proposta di fare di Gravina la sede del deposito nazionale di scorie nucleari, diventino il simbolo concreto e consapevole della necessità di prendersi cura della natura e della nostra terra, soprattutto perché si lancerà ufficialmente il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell'Ecosistema".

(Foto di archivio)
  • Bosco
  • Ambiente
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Verna e Triggiani ribadiscono il No al deposito di scorie Verna e Triggiani ribadiscono il No al deposito di scorie Un incontro tra il consigliere comunale e l’assessore all’Ambiente regionale avvenuto nel corso della Fiera dei Parchi Biodiversa
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.