Note di donna
Note di donna
Eventi

Punti di vista femminili con "L'ombra - Immagini di donna"

Concorso fotografico della Fondazione Santomasi.

Impressioni femminili con "L'ombra - Immagini di donna".

Un concorso fotografico dedicato alle ragazze tra i diciotto ed i vent'anni. Punti di vista contemporanei che si fondono nella tradizione: "L'idea è partita dalla lettura del testamento del barone Santomasi", spiega Lucia Pallucca, consigliere della Fondazione Santomasi di Gravina, "che aveva pensato di destinare una quota del patrimonio per offrire la dote a ragazze bisognose, gesto che all'epoca restituiva dignità e rispetto, permettendo loro un matrimonio dignitoso".

"Onorare la donna", lasciando ai loro occhi lo spazio giusto per raccontare emozioni, speranze, paure e storie tutte al femminile. "A noi è piaciuta l'idea di onorare la memoria del barone e di premiare il talento", spiega ancora Pallucca, senza dimenticare che quarant'anni fa una riforma del 1975 ha abolito l'istituto della dote, requisito fondamentale per contrarre un matrimonio "vantaggioso".

Le opere fotografiche dovranno pervenire presso la Fondazione, entro il prossimo 16 aprile. Le concorrenti dovranno fotografare se stesse o altre donne, anche in modo originale e creativo, richiamando un quadro d'autore liberamente scelto, che abbia come soggetto una donna. Alle prime quattro classificate saranno dedicati dei premi di 500 euro, 300 euro, 200 euro e 100 euro, oltre ai riconoscimenti Lions Club Gravina, Premio "Quelli del Ragioneria", Premio Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Per tutte le altre, un attestato di partecipazione e la possibilità di concorrere ad altri riconoscimenti. Le istantanee inoltre, potrebbero essere inserite all'interno di alcune pubblicazioni curate dalla Fondazione e presentate in una mostra. Tutto il materiale per partecipare, compreso il bando e il modulo di partecipazione sono disponibili sul sito internet dell'Ente morale, promotore dell'iniziativa.

La premiazione è prevista per il prossimo 25 aprile, nella sala convegni della struttura fieristica locale e nell'ambito del dibattito, "La dote nella tradizione e nell'arte".
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.