soldi4
soldi4
Palazzo di città

Quali opportunità dai fondi europei

Se ne discuterà venerdì in un convegno promosso dal Comune

Quali opportunità per i territori, e per la Murgia e Gravina in particolare, dai fondi comunitari della stagione 2014-2020? La domanda troverà risposta nel corso di un convegno organizzato dall'amministrazione comunale gravinese. Appuntamento a venerdì 10 giugno, nella sala "San Giovanni Paolo II" del Palazzo vescovile, con inizio dei lavori fissato alle 18.30. Programma: all'intervento del sindaco Alesio Valente seguirà la relazione di Michele Calderoni, responsabile regionale delle risorse idriche. Offrirà il suo contributo anche Antonio Devito, direttore generale di Puglia Sviluppo. Infine, a trarre le conclusioni, l'assessore regionale ai trasporti ed ai lavori pubblici, Giovanni Giannini.

«L'evento – commenta il primo cittadino gravinese – si inserisce nell'ambito delle iniziative promosse dal Comune non solo per informare la città di ciò che si muove sul piano istituzionale con riferimento alla programmazione europea, ma anche per ravvivare il confronto tra enti e cittadinanza attiva sugli orizzonti ai quali tendere nella pianificazione di interventi da finanziarie con le risorse comunitarie. Un modello che, per quanto ci riguarda, abbiamo seguito in altre occasioni e che, visti i buoni frutti dati, intendiamo replicare contando sulla disponibilità del presidente della Regione Michele Emiliano e dell'assessore Giannini».
Se ne riparlerà venerdì prossimo a Gravina, con dovizia di particolari, nei saloni dell'Episcopio
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Fondi regionali
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.