Gravina - lunedì 23 agosto 2021
10.00
Si potrebbe intitolare "quel che resta del bosco" il reportage fotografico di Piero Amendolara che attraverso i suoi scatti mette in evidenza tutto il dolore e le ferite inferte dalle fiamme al bosco comunale Difesa Grande alle porte della città. Istantanee che raccontano della furia dell'incendio che per diversi giorni ha tenuto sotto scacco il polmone verde, distruggendolo e devastandolo in maniera forse irreparabile. Eloquenti più di ogni parola, lasciamo spazio al potere delle immagini.
Altri contenuti a tema
Cronaca Incendi, domenica rovente
Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
La città Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco
Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione
Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni
Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi
Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Libri Gravina raccontata in un libro
Un volume tra parole ed immagini di Pietro Amendolara e Giovanni Pacella
Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025
“Tecnologia, coordinamento e prevenzione: la Puglia si prepara all’estate”
La città Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco
Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Gravina
gratis nella tua e-mail