Torrente della Gravina
Torrente della Gravina
Eventi

Oggi, il quarto appuntamento con "La Murgia abbraccia Matera"

Ecco ora, luogo e ordine di interventi

Sarà l'acqua, bene comune fondamentale e preziosa risorsa, il perno centrale attorno al quale verterà la discussione del quarto e ultimo incontro, organizzato nell'ambito del progetto regionale "La Murgia Abbraccia Matera", che avrà luogo questo pomeriggio, giovedì 11 gennaio 2018, presso la sala del Museo Civico Archeologico in piazza Benedetto XIII a Gravina in Puglia, a partire dalle ore 17.30.

Ad intervenire sull'argomento, saranno il professor Franco Laiso che analizzerà quelli che sono gli "Aspetti storico-territoriali legati alla risorsa idrica", il professor Pietro Ubbriaco del Politecnico di Bari che tratterà di "Sorgenti ed Antiche Fontane del Costone Murgiano: Paesaggio e Testimonianze culturali" e il dott. Damiano Manigrassi dell'Ordine dei Chimici Nazionale, che invece interverrà sul tema "Le Risorse Idriche: Qualità e Tutela Ambientale".

Tra i principali obiettivi de "La Murgia abbraccia Matera", approvata dalla Giunta regionale con delibera dell'8 agosto 2017 n°1389 (pubblicata nel Bollettino ufficiale n. 99 del 23 agosto 2017), il recupero e la valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale e architettura rurale dismesso, delineando inedite forme di riuso dei beni e favorendone la fruizione culturale collettiva. Una importante e innovativa azione con la quale la Regione Puglia, cogliendo l'opportunità di Matera 2019, punta ad aumentare l'attrattività dei propri territori interni, al fine di innescare nuove economie e innovativi percorsi di sviluppo ecosostenibile del territorio regionale.
  • Convegno
Altri contenuti a tema
Sostenibilità & Benessere sabato 10 maggio Sostenibilità & Benessere
luce e oscurità convegno luce e oscurità convegno Un convegno dell’associazione corteo storico “Giovanni di Montfort”
Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Truffe agli anziani, se ne parla in un incontro dell’ANFI Iniziativa in programma martedì 25 marzo presso l’auditorium nell’Ex Mattatoio
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Investire nel futuro, costruire la sostenibilità d’impresa Ad Altamura confronto su nuove sfide che generano opportunità. Previste testimonianze aziendali di Andriani, Divì Company e Item Oxygen
Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Bullismo e cyberbullismo, apprezzamenti per il convegno dell’ANFI Un incontro aperto a genitori, insegnati, organizzazioni sociali politiche e culturali della comunità
“Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia “Amore e inverno demografico”: tavola rotonda sul futuro demografico e sociale dell’Italia A Gravina confronto tra medici ed esperti sul tema della denatalità
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.