Distribuzione kit gratuiti per raccolta differenziata
Distribuzione kit gratuiti per raccolta differenziata
La città

Raccolta differenziata al via dai 14 giugno

Valente: tolleranza zero per i trasgressori

Il servizio di raccolta differenziata partirà, salvo nuovi imprevisti, il prossimo 14 giugno. Rinviata per "problemi tecnici" la prima data prevista del 4 giugno, tutti i dubbi e i dettagli sono stati appianati per cui è tempo di avviare il servizio porta a porta nei sette comuni dell'Aro Bari 4.
A spiegare i dettagli del servizio l'azienda Tekniservice rappresenta dall'avvocato Giulia Dicembre e Paola Gasparini responsabile dell'ufficio marketing insieme al direttore dell'Aro Bari 4, Francesco D'Amore e al sindaco di Gravina, Alesio Valente.
In questi giorni è ancora in corso il servizio di distribuzione dei kit nei due punti individuati dal Comune: uno nei pressi del quartiere fieristico, con ingresso di fronte agli uffici della Polizia Locale; l'altro presso l'azienda Diquemarmi, all'incrocio tra via De Gasperi e via Carrara, nelle vicinanze del Cimitero.

Insieme al kit nelle case dei cittadini gravinesi arriverà anche una guida esplicativa per aiutare anche i più ansiosi a differenziare bene i rifiuti senza farsi prendere dal panico.
Niente panico invece a Palazzo di città dove si dicono pronti a intensificare i controlli contro i trasgressori.
"Tolleranza zero per chi pensa di fare il furbetto perché abbiamo aspettato troppo tempo per l'avvio del servizio e ora dobbiamo per forza dare concretezza a quanto ci simo ripromessi" promette il sindaco Alesio Valente.
I controlli nei prossimi giorni saranno affidati alla Municipale che vigilerà non solo nel centro urbano ma anche nelle strade extra urbane dove si ipotizza che avverranno i maggiori abbandoni di rifiuti.
Dal direttore dell'Aro Bari 4 l'invito rivolto più volte alla cittadinanza è quello alla collaborazione "perché abbiamo la necessità di tutelare il nostro ambiente nella speranza di arrivare quanto prima a percentuali di raccolta differenziata che non solo ci permetteranno di ridurre i costi ma anche e finalmente di trasformare i rifiuti in risorse".

Esprimono serenità e anche fiducia nella cittadinanza le due referenti della Teknoservise Paola Gasparini e l'avvocato Giulia Dicembre che pur consapevoli delle difficoltà e soprattutto delle resistenze di una parte di cittadinanza si dicono fiduciose nell'affrontare tutte le questioni e tutte le criticità che nel corso del servizio saranno riscontrate: "Per ora l'importante è avviare il servizio, per il resto saremo a disposizione della comunità gravinese come di tutte le altre città attraverso i nostri canali di informazione".
Restano invece su un binario morto i finanziamenti regionali destinati a Gravina e Altamura per i centri di raccolta. La questione finita nelle aule di tribunale dopo che il Comune di Altamura ha cambiato per ben due volti la localizzazione, ore è al vaglio dell'Anac da cui, come spiegato dal direttore D'Amore, non sono ancora arrivate risposte concrete.

Intanto il prossimo 21 maggio alle ore 18,30 presso l'area fiera è fissato il primo incontro con l'intera cittadinanza per chiarire termini e tempistiche per l'avvio del servizio.
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Nei giorni prestabiliti lasciare esposti i contenitori fino alle 12,20
Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Da martedì 18 febbraio in funzione vicino la sede della Polizia Locale e della Scuola S. G. Bosco
Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Attività nello stesso giorno di svuotamento
A lezione di raccolta differenziata A lezione di raccolta differenziata Iniziativa di TeknoService e Raccolgo nelle scuole primarie della città
Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Gravina tra gli ultimi nel barese. Poggiorsini comune virtuoso, secondo in terra di Bari
Buste differenziata, momentanea consegna in C.da Graviglione Buste differenziata, momentanea consegna in C.da Graviglione Dal 20 gennaio presso il cantiere della Raccolgo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.