kit raccolta differenziata
kit raccolta differenziata
La città

Raccolta differenziata: orari e novità sul prossimo servizio porta a porta

Novità anche per i borghi rurali

Più di 1.200 kit gratuiti consegnati in un solo giorno in vista dell'imminente avvio della raccolta porta a porta. I cittadini di Gravina hanno risposto con entusiasmo all'invito inoltrato da palazzo di città per iniziare ordinatamente la distribuzione dei kit da tenere in casa. Una risposta di massa che, fanno sapere da palazzo di città, ha esaurito in poche ore le scorte predisposte dalle società affidataria del servizio. Un inconveniente che - rendono noto Teknoservice e Raccolio - ha riguardato i contenitori di vetro, andati temporaneamente esauriti, ma che non inficerà in alcun modo le attività di distribuzione nei giorni a venire. Obiettivo dichiarato: riuscire a consegnare entro fine mese i circa 12.000 kit destinati a famiglie, uffici pubblici ed aziende di Gravina. E come confermato al Comune dalle due società, tutto proseguirà come da copione, con un'unica variante: fino a giovedì incluso chi ritirerà il kit si vedrà poi consegnare direttamente a domicilio - e sempre gratuitamente - il contenitore mancante.
Due i punti di distribuzione allestiti in città: uno nei pressi del quartiere fieristico, con ingresso di fronte agli uffici della Polizia Locale; l'altro presso l'azienda Diquemarmi, all'incrocio tra via De Gasperi e via Carrara, nelle vicinanze del Cimitero. Potranno procedere al ritiro gli intestatari di utenza Tari, muniti di tessera sanitaria. Possibile anche il ritiro con delega scritta, rilasciata dal delegante e corredata di tessera sanitaria di quest'ultimo. Entrambe le postazioni saranno attive dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13, e dal lunedì al venerdì anche dalle 15 alle 19.

La differenziata arriverà anche nei borghi rurali rimasti negli ultimi mesi senza i cassonetti della spazzatura. Finito il disagio per i residenti delle case di campagna che potranno ritirare gratuitamente il kit e seguire le istruzioni e gli orari di raccolta resi noti dall'azienda.
Nello specifico, nelle case dei gravinesi entreranno quattro contenitori di diverso colore (blu per carta e cartone, grigio per l'indifferenziata, verde per il vetro, marrone per l'organico), un contenitore per il sottolavello, una fornitura di buste per plastica e metalli ed un'altra per compostabili e organico e, non ultimo, un catalogo informativo contenente tutte le informazioni utili su come ridurre la produzione di rifiuti, sul loro corretto conferimento e sugli orari e modalità di ritiro degli stessi porta a porta, una volta che il servizio sarà partito.
Avviata la differenziata, che con ogni probabilità prenderà il via nel prossimo mese di giugno, la raccolta dei rifiuti avverrà secondo un calendario preciso: l'organico sarà raccolto il lunedì, mercoledì e venerdì sia nel centro storico che nel centro abitato come pure nelle case sparse dei borghi rurali appartenenti al Comune di Gravina. L'indifferenziato sarà raccolto il martedì', giovedì e sabato nel solo centro storico mentre per il resto del centro abitato e nei borghi rurali la raccolta avverrà il martedì e il sabato.

Il mercoledì è anche il giorno di ritiro della plastica mentre il lunedì è il giorno della raccolta del vetro. I rifiuti potranno essere esposti fuori dalle abitazioni a partire dalle 21 del giorno precedente e comunque non oltre le 5 del mattino previsto per la raccolta.
Non dovranno recarsi a ritirare i kit per la raccolta differenziata i residenti in condomini costituiti da 7 o più appartamenti: le loro residenze saranno servite da appositi e più capienti contenitori installati direttamente negli spazi condominiali a cura della società affidataria del servizio, che provvederà altresì a fornire ad ogni condomino quanto occorrente per la raccolta nelle singole abitazioni.

Esonerati anche i titolari o gestori di utenze non domestiche (attività commerciali, ristorative, artigianali, industriali e altro) che non dovranno recarsi a ritirare i kit gratuiti per la raccolta differenziata poiché nei prossimi giorni la consegna del materiale occorrente sarà effettuata a domicilio a cura della società affidataria del servizio.
Per le utenze non domestiche novità anche per gli orari nel ritiro dei rifiuti che dovranno essere esposti alla chiusura dell'esercizio commerciale e dell'azienda nella serata antecedente il giorno della raccolta.
Secondo il calendario reso noto dall'azienda per le utenze non domestiche la raccolta dei rifiuti organici avverrà tutti i giorni tanto nel centro storico che nel resto del paese, l'indifferenziato invece sarà raccolto il martedì, giovedì e sabato nel centro storico mentre nel resto del centro abitato solo il martedì e il sabato.

Il mercoledì sarà raccolta la plastica e i metalli mentre il lunedì avverrà il ritiro del vetro. Orari diversi per la raccolta dalle carta: nel centro storico sarà ritirata il lunedì, mercoledì e venerdì mentre nel resto del centro abitato solo il venerdì. Per il cartone invece riservati giorni pari (martedì, giovedì e sabato) nel centro storico e giorni dispari (lunedì, mercoledì e venerdì) nel centro abitato.
Novità anche se poco ascoltate sino ad ora anche per la raccolta degli ingombranti per cui le due aziende interessate al servizio hanno attivato uno specifico numero verde per la raccolta gratuita dei rifiuti. Un servizio ancora spudoratamente snobbato dai gravinesi che continuano ad abbandonare i proprio rifiuti a ridosso dei cassonetti e delle strade di campagna.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.