cassonetti raccolta indumenti
cassonetti raccolta indumenti
La città

Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana

Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città

La storia si ripete. Sistematicamente nei pressi dei cassonetti destinati ad accogliere gli indumenti, in molti casi, la gente anziché conferire le buste con l'abbigliamento all'interno del cassonetto, le lascia fuori per terra.

Una cattiva abitudine che non fa onore a chi la perpetra e alla città che deve subirne le conseguenze rappresentate da un danno di immagine, pericoli per l'igiene e la mancanza di decoro.
Lo spettacolo che si presenta in via Maiorana, nei pressi delle case popolari, non è affatto edificante. Buste piene di indumenti buttate per terra, aperte con capi di abbigliamento sparsi sul marciapiede. Ma non è l'unico punto della città dove sistematicamente si assiste a tale scena. Uno spettacolo indecoroso che ha sollevato l'ira dei residenti delle case ubicate vicine ai cassonetti, stanchi della mancanza di senso civico di alcuni loro concittadini.

"Questo scenario si ripete periodicamente" - ci confida una signora che abita proprio nelle vicinanze di questa piccola discarica di vestiti. "Nonostante i cassonetti siano vuoti, la gente preferisce lasciare le buste per terra. In alcuni casi ho visto gente conferire nei contenitori per la raccolta dell'abbigliamento, anche della normale spazzatura" - ci racconta, molto contrariata.

La misura per gli abitanti della zona è colma, bisogna prendere provvedimenti.

E allora quali soluzioni si possono adottare? Se non basta fare appello al senso civico, quali azioni deve mettere in campo l'amministrazione comunale?

"Se non si possono togliere i cassonetti, che almeno il comune adotti un sistema di videosorveglianza, così da cogliere gli incivili e punirli per legge" – è il suggerimento che viene da chi è costretto a convivere con questa situazione che, purtroppo è diffusa anche nei pressi degli altri punti di raccolta degli indumenti presenti nel centro urbano.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.