
La città
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana
Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Gravina - mercoledì 3 settembre 2025
La storia si ripete. Sistematicamente nei pressi dei cassonetti destinati ad accogliere gli indumenti, in molti casi, la gente anziché conferire le buste con l'abbigliamento all'interno del cassonetto, le lascia fuori per terra.
Una cattiva abitudine che non fa onore a chi la perpetra e alla città che deve subirne le conseguenze rappresentate da un danno di immagine, pericoli per l'igiene e la mancanza di decoro.
Lo spettacolo che si presenta in via Maiorana, nei pressi delle case popolari, non è affatto edificante. Buste piene di indumenti buttate per terra, aperte con capi di abbigliamento sparsi sul marciapiede. Ma non è l'unico punto della città dove sistematicamente si assiste a tale scena. Uno spettacolo indecoroso che ha sollevato l'ira dei residenti delle case ubicate vicine ai cassonetti, stanchi della mancanza di senso civico di alcuni loro concittadini.
"Questo scenario si ripete periodicamente" - ci confida una signora che abita proprio nelle vicinanze di questa piccola discarica di vestiti. "Nonostante i cassonetti siano vuoti, la gente preferisce lasciare le buste per terra. In alcuni casi ho visto gente conferire nei contenitori per la raccolta dell'abbigliamento, anche della normale spazzatura" - ci racconta, molto contrariata.
La misura per gli abitanti della zona è colma, bisogna prendere provvedimenti.
E allora quali soluzioni si possono adottare? Se non basta fare appello al senso civico, quali azioni deve mettere in campo l'amministrazione comunale?
"Se non si possono togliere i cassonetti, che almeno il comune adotti un sistema di videosorveglianza, così da cogliere gli incivili e punirli per legge" – è il suggerimento che viene da chi è costretto a convivere con questa situazione che, purtroppo è diffusa anche nei pressi degli altri punti di raccolta degli indumenti presenti nel centro urbano.
Una cattiva abitudine che non fa onore a chi la perpetra e alla città che deve subirne le conseguenze rappresentate da un danno di immagine, pericoli per l'igiene e la mancanza di decoro.
Lo spettacolo che si presenta in via Maiorana, nei pressi delle case popolari, non è affatto edificante. Buste piene di indumenti buttate per terra, aperte con capi di abbigliamento sparsi sul marciapiede. Ma non è l'unico punto della città dove sistematicamente si assiste a tale scena. Uno spettacolo indecoroso che ha sollevato l'ira dei residenti delle case ubicate vicine ai cassonetti, stanchi della mancanza di senso civico di alcuni loro concittadini.
"Questo scenario si ripete periodicamente" - ci confida una signora che abita proprio nelle vicinanze di questa piccola discarica di vestiti. "Nonostante i cassonetti siano vuoti, la gente preferisce lasciare le buste per terra. In alcuni casi ho visto gente conferire nei contenitori per la raccolta dell'abbigliamento, anche della normale spazzatura" - ci racconta, molto contrariata.
La misura per gli abitanti della zona è colma, bisogna prendere provvedimenti.
E allora quali soluzioni si possono adottare? Se non basta fare appello al senso civico, quali azioni deve mettere in campo l'amministrazione comunale?
"Se non si possono togliere i cassonetti, che almeno il comune adotti un sistema di videosorveglianza, così da cogliere gli incivili e punirli per legge" – è il suggerimento che viene da chi è costretto a convivere con questa situazione che, purtroppo è diffusa anche nei pressi degli altri punti di raccolta degli indumenti presenti nel centro urbano.