raccolta oli esausti
raccolta oli esausti
La città

Raccolta itinerante di oli, seconda tappa

E a breve la segnaletica per il lavaggio delle strade

Nuovo appuntamento per il mese di giugno con la raccolta itinerante degli oli vegetali esausti. Il servizio speciale approntato dall'amministrazione comunale, in accordo con la ditta che si occupa della gestione dei rifiuti, vedrà presente la postazione mobile con un addetto al servizio di smaltimento, in via Salsa, nei pressi del Liceo Statale "Tarantino", domani (venerdì 11), dalle ore 7 fino alle ore 12.

Il precedente appuntamento con la raccolta itinerante degli oli c'era stato il 14 maggio scorso, nei pressi della Villa Margherita. Chiaramente per gli utenti rimane la possibilità di conferire gli oli presso il centro di raccolta comunale ubicato in via delle Palme, in contrada Graviglione, tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13.

Ma non è l'unica novità che interessa il servizio di raccolta e di igiene della città. Infatti, da qualche giorno la popolazione gravinese ha segnalato la presenza di strisce rosse sui marciapiedi, lungo alcune arterie stradali della città. Una circostanza chiarita dall'assessore al decoro e all'igiene urbana, Paolo Calculli.

"Stanno per installare la segnaletica per i divieti di sosta nei giorni di passaggio della spazzatrice e lavastrade" -spiega Calculli, che sottolinea come nei prossimi giorni è imminente la partenza del servizio su alcune strade della città, per poi cercare di incrementare il servizio nei prossimi mesi, "al fine di mettere a regime questo sistema che dovrebbe darci una migliore pulizia delle strade"- conclude l'assessore, cogliendo, l'occasione per invitare la popolazione ad un maggiore senso civico, evitando di gettare per strada ogni tipo di rifiuto, "tanto poi passa lo spazzino o la spazzatrice a pulire".
  • Raccolta differenziata
  • Pulizia
  • Centri comunali di raccolta
Altri contenuti a tema
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
1 Sciopero generale aziende pubbliche e private Sciopero generale aziende pubbliche e private L’8 marzo possibili disagi per la raccolta differenziata
Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Calendario Lavaggio carrellati Marzo 2025 Nei giorni prestabiliti lasciare esposti i contenitori fino alle 12,20
Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Sacchetti differenziata, pronti i distributori automatici Da martedì 18 febbraio in funzione vicino la sede della Polizia Locale e della Scuola S. G. Bosco
Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Calendario febbraio 2025 del Lavaggio carrellati Attività nello stesso giorno di svuotamento
Domenica all’insegna dell’Ecotour Domenica all’insegna dell’Ecotour Iniziativa di pulizia ambientale di Pro loco e Plastic Free
A lezione di raccolta differenziata A lezione di raccolta differenziata Iniziativa di TeknoService e Raccolgo nelle scuole primarie della città
Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Presentato il Dossier “Comuni Ricicloni” Gravina tra gli ultimi nel barese. Poggiorsini comune virtuoso, secondo in terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.