Re e regina
Re e regina
Associazioni

Raduno Internazionale dei Cortei Storici Medievali

Il Medioevo invade la città

Si è concluso, ieri sera, con la tradizionale sfilata dei gruppi storici, la IX edizione del raduno internazionale dei Cortei Storici Medievali.

La manifestazione promossa dal Comune e dal Centro Studi e Ricerca Medievale "Nundinae" di Gravina, tenutasi dal 16 al 18 settembre in città ha visto partecipare mille figuranti in costume d'epoca medievale che hanno messo in scena la rappresentazione delle Corti di Re Carlo II d'Angiò e della corte gravinese del Conte Giovanni di Montfort.

La città è stata pervasa da ambientazioni medievali a partire dalle ore 19.30 del 16 settembre 2011 quando il bando del gran Cerimoniere ha dato ufficialmente inizio al grande evento di portata internazionale. L'indomani una sfilata costituita dai soli nobili gravinesi con a capo Giovanni Conte di Monfort e Margherita di Belmonte ha percorso Via Matteotti, Via Marconi, P.zza Pellicciari per raggiungere la chiesa di Sant'Agostino per la Santa messa inaugurale e poi attraversare C.so V. Emanuele, P.zza Scacchi, V.le Orsini ed arrivare in Via della Libertà allietata a mercatino medievale con differenti ambientazioni. 

Angoli con musici e cantastorie, sovrani e dignitari di corte, cavalieri e armigeri, sbandieratori e popolo festante, falconieri e fanti: tutte scenografie all'interno delle quali la gente è stata coinvolta attivamente.
55 fotoIX Raduno internazionale dei cortei storici medievali
IX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storici medievaliIX Raduno internazionale dei cortei storiciIX Raduno internazionale dei cortei storiciIX Raduno internazionale dei cortei storici
  • Corteo storico medievale
Altri contenuti a tema
Tra fede e magia per chiudere la San Giorgio Tra fede e magia per chiudere la San Giorgio Cerimonia e spettacolo per concludere la 731esima edizione della campionaria
Fiera San Giorgio, ultimo giorno Fiera San Giorgio, ultimo giorno Tradizionale corteo storico e cerimonia di chiusura
Marchio di Qualità EPLI per l’Associazione Montfort Marchio di Qualità EPLI per l’Associazione Montfort Il prestigioso riconoscimento verrà conferito in una cerimonia a Palazzo Giustiniani- Senato della Repubblica
Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Intervista allo staff Nundinae: macchina organizzativa del raduno multiepoca
Gravina rinnova il patto con l’Historia Gravina rinnova il patto con l’Historia Conclusa la XXII edizione. La parola ai figuranti
Historia, oggi gran finale Historia, oggi gran finale Il tradizionale corteo e lo spettacolo di corte chiude la tre giorni dedicata al raduno multiepoca
Al Castello Svevo si presenta l’Historia Al Castello Svevo si presenta l’Historia Domenica 1 settembre appuntamento di presentazione della manifestazione
A Gravina si presenta l’Historia A Gravina si presenta l’Historia Cerimonia inaugurale del grande raduno multiepoca organizzato dal centro Studi Nundinae
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.