regione puglia
regione puglia
società

Rafforzamento del sistema integrato di welfare

Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027

A seguito dei tavoli di concertazione e dell'istruttoria tecnica condotta in coerenza con il V Piano Regionale delle Politiche Sociali – attualmente prorogato sino al 31 dicembre 2025 – il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha definito l'impiego delle risorse assegnate dal Fondo Nazionale Politiche Sociali per l'annualità 2025. L'allocazione complessiva ammonta a oltre 28 milioni di euro nella prima annualità, parte di una più ampia programmazione triennale che raggiunge gli 83 milioni complessivi per il periodo 2025–2027.

"Una programmazione importante, che rispecchia la nostra idea di Welfare, una rete in grado di sostenere minori, famiglie, anziani e persone con disabilità intervenendo lì dove ci sono segnali di isolamento, di marginalità e disagio non solo economico ma anche educativo, in modo che nessuno rimanga indietro" è il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
ù
Come da indirizzo regionale, almeno il 50% delle risorse annuali dovrà essere destinato a interventi in favore di famiglie e minori, in particolare per l'attivazione di servizi educativi e domiciliari, per la prevenzione della marginalità sociale, e per il consolidamento di progettualità sperimentali avviate nel precedente ciclo di programmazione. Ogni Ambito, inoltre, dovrà garantire l'attivazione di almeno un servizio stabile per l'affido familiare e assicurare la copertura integrale dei LEPS prioritari, tra cui le dimissioni protette e la supervisione professionale degli operatori sociali. È inoltre prevista una quota vincolata pari all'1% per azioni sistemiche (formazione, digitalizzazione, monitoraggio e innovazione organizzativa).

Il processo si inserisce nel percorso già avviato per la definizione del VI Piano Regionale delle Politiche Sociali, il cui cantiere partecipato è stato attivato nel primo semestre 2025 con l'obiettivo di raccogliere istanze, criticità e proposte dai territori e dagli stakeholder istituzionali e sociali. In continuità con il Piano precedente, l'azione regionale si conferma orientata a un modello di welfare generativo, centrato sulla prossimità, sull'innovazione e sulla responsabilizzazione delle reti locali.

  • Regione Puglia
  • Piani sociali di zona
  • Piano Sociale di Zona
  • Inclusione sociale
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.