Cattedrale
Cattedrale
La città

Rampa Cattedrale: al via i lavori

Dalla diocesi: "Speriamo di consegnarla entro Pasqua".

Rotti i nastri di partenza per la rampa della Cattedrale di Gravina.

"I lavori sono partiti oggi", ha spiegato don Nunzio Falcicchio a margine di una nota stampa inviata dalla Diocesi anticipando che "i costi per la realizzazione dell'opera, sono interamente a carico della diocesi. Somme che valuteremo in corso d'opera". Come da progetto la struttura sarà realizzata in tufo, con una ringhiera in acciaio. La sua realizzazione, sarà curata dalla Cobar S.r.l, azienda che in precedenza si è occupata del restauro della Chiesa Madre e sotto la supervisione della Soprintendenza dei Beni architettonici e paesaggistici di Bari. "Si spera che sia tutto quanto pronto entro Pasqua", ha aggiunto don Falcicchio, "il sindaco Valente e l'Arcivescovo Giovanni Ricchiuti, auspicano che questo segno sia un dono Pasquale per tutta la città e per quanti visiteranno la Cattedrale per la prima volta".

Una controversia, quella della rampa, partita circa due anni fa quando ne fu realizzata una sul suolo, di fatto, ancora pubblico. Una volta demolita quella abusiva, il Comune ha po deciso di cedere gratuitamente circa 30 mq all'ingresso della Cattedrale a favore del Capitolo, stipulando una convenzione della durata di 30 anni. "Con questo segno il Comune di Gravina e la Diocesi desiderano venire incontro alle necessità dei diversamente abili, degli anziani, delle mamme con passeggini - fanno sapere ancora dall'episcopio - e di quanti potranno avere facilitato l'ingresso in Basilica sia per fruibiità cultuale che per quella storico-artistica".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Cattedrale Gravina
  • Rampa
  • Monsignor Giovanni Ricchiuti
Altri contenuti a tema
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.