new canile altamura 4
new canile altamura 4
Palazzo di città

Randagismo, pronta la reazione del Municipio

A breve arrivano i bandi per il canile rifugio e quello sanitario

Il Municipio gravinese non ci sta a passare per insensibile e soprattutto inadempiente in materia di randagismo e sicurezza. Dopo gli ennesimi fatti di cronaca il Municipio fa sapere che sono state avviate le procedure per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando per l'apertura e l'affidamento del canile rifugio. "Eseguiti gli accertamenti tecnici preliminari alla riapertura di quello sanitario. Effettuati, lunedì scorso, sopralluoghi congiunti di Asl e Polizia Municipale per individuare e successivamente accalappiare i cani a capo dei branchi di randagi".

"Già nei giorni scorsi – ricorda l'assessore Michele Naglieri – insieme agli agenti della Polizia Municipale ed ai tecnici dell'azienda sanitaria abbiamo effettuato dei controlli in diverse zone della città, come via Aspromonte, via De Gasperi e le strade circostanti la Chiesa dei santi Pietro e Paolo, per individuare i capibranco e procedere, subito dopo, all'accalappiamento". Con i vertici dell'Ufficio Tecnico Comunale, invece, "si è proceduto – prosegue Naglieri – a verificare le condizioni del canile sanitario: stiamo lavorando alla predisposizione del nuovo bando per l'affidamento".
Ma la vera novità è il bando per il canile rifugio: gli uffici hanno già dato corso alle procedure per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale" annuncia Naglieri che conclude: "Stiamo facendo tutto quanto in nostro potere per dare soluzione, in via definitiva, al problema del randagismo. Essenziale è l'apporto del mondo dell'associazionismo. A tal riguardo, prosegue il confronto con la Lega del Cane, che fino a qualche mese fa gestiva il canile sanitario e con la quale, anche in questi giorni, abbiamo intessuto un dialogo che, ne siamo certi, porterà a positive intese: il nostro impegno in proposito, per quanto ci riguarda, non verrà meno".

Intanto Gravina è tornata ad occupare le pagine delle cronaca nazionale dopo la segnalazione della Lega del cane sull'ennesimo atto di violenza contro due randagi presi letteralmente a fucilate nei pressi della zona pip. Un gesto condannato da più parti e su cui anche il primo cittadino ha ribadito che si stratta di "Un episodio agghiacciante e brutale rispetto al quale, oltre ad esprimere la nostra ferma condanna, auspichiamo che anche attraverso la fondamentale collaborazione dei cittadini si possa giungere all'individuazione dei responsabili: siamo pronti a costituirci parte civile nell'eventuale procedimento penale per affermare, con chiarezza, la posizione dell'amministrazione comunale e dell'intera comunità gravinese".

E in ricordo di Anna, il cane ferito a morte con alcuni colpi di fucile, le volontarie della lega hanno organizzato una fiaccolata per il prossimo 27 aprile al fine di richiamare l'attenzione delle Istituzioni e dell'intera comunità gravinese "contro questi gesti di inciviltà. Siamo stanchi - denunciano dalla Lega - della totale indifferenza di questo paese perchè chi maltratta un animale è capace di fare altrettanto con i suoi simili".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Randagismo
  • Canile rifugio
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.