virità- volti dal kaos
virità- volti dal kaos
Eventi

Rassegna “Amattori Insieme”, finale con il botto

Con la compagnia Volti dal Kaos

Una chiusura col botto. Lo spettacolo che ha messo fine all'edizione 2021/2022 della rassegna "Amattori insieme" non ha deluso le aspettative. Un successo annunciato per la compagnia siciliana "Volti dal Kaos", che al Vida in diversi anni di partecipazione al festival del teatro amatoriale, ha sempre portato in scena opere impegnative, ricche di fascino, con grandi prove attoriali, sia corali che individuali. Con queste premesse lo spettacolo "Virità" della compagnia palermitana non poteva che colpire il competente pubblico del Vida, che ha apprezzato anche questa produzione teatrale.

Uno spettacolo a più voci di Myriam Leone e Gianpaolo Bellanca dal titolo "Virità" che parla di donne, o meglio che fa parlare le donne che si raccontano, narrano le proprie vicende, i sentimenti e le debolezze: la quotidiana guerra contro la misoginia, la lotta alle ingiustizie, ai soprusi ai pregiudizi. Una narrazione del femminile che spazia dalle nobili alle popolane, dalle eretiche alle artiste e alle scienziate: tutte donne che sono state protagoniste delle vicende umane più di quanto storia e letteratura non hanno loro riconosciuto.

Una presenza scenica imponente della recitazione corale: marchio di fabbrica della compagnia palermitana; ed un linguaggio ricercato anche nelle forme dialettali hanno decretato l'ennesimo successo per uno spettacolo che rappresenta una degna conclusione della rassegna del teatro amatoriale gravinese.
8 fotovirità- volti dal kaos
virità- volti dal Kaosvirità- volti dal Kaosvirità- volti dal Kaosvirità- volti dal Kaosvirità- volti dal Kaosvirità- volti dal Kaosvirità- volti dal Kaosvirità- volti dal Kaos
  • Teatro Vida
  • Amattori... insieme
Altri contenuti a tema
La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini La shoah a teatro: al Vida processo a Dio di Stefano Massini Un successo per lo spettacolo della compagnia “Colpi di Scena”
Nel giorno della memoria “processo a Dio” Nel giorno della memoria “processo a Dio” Il lavoro di Stefano Massini al teatro Vida
Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro Il Teatro come Voce di Denuncia: una Serata di Riflessione sulla Sicurezza sul Lavoro In scena al Vida lo spettacolo “È proprio quell’attimo” di Renzo Paternoster
Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Mai più vittime sul lavoro, uno spettacolo teatrale per riflettere Appuntamento a Gravina Venerdì 10 gennaio alle 20.30 al teatro Vida
Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Al Vida 15esima edizione di “Amattori…insieme” Tutto pronto per l’inizio della rassegna del teatro amatoriale
3 Il Vida si fa in tre Il Vida si fa in tre Inaugurati nuovi laboratori teatrali. Intervista a Michele Mindicini
Non per ricordare, ma per non dimenticare. Non per ricordare, ma per non dimenticare. “La banalità della banalità del male” al Vida, in occasione della giornata della memoria
Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere Il teatro: un modo per divertirsi e riflettere L’opera di Macchiavelli, in scena al Vida lo scorso fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.