campo bocce pineta
campo bocce pineta
La città

Realizzato un campo di bocce in pineta

Per andare incontro alle istanze dei meno giovani

"Questa mattina, approfittando della momentanea chiusura della pineta dovuta alla presenza di cinghiali, sono stati completati i lavori per la realizzazione del campo da bocce nel Parco Robinson". La comunicazione arriva dal consigliere comunale Carlo Loiudice, che spiega come questo intervento nasca dall'ascolto "diretto e sincero delle esigenze quotidiane di chi vive questo spazio".

Il riferimento è agli anziani che frequentano il Parco Robinson e che da tempo avevano espresso il desiderio di poter avere un luogo dedicato al loro svago e alla loro socialità.

"Come consigliere comunale, credo profondamente che la buona amministrazione passi anche dai piccoli gesti: non servono solo grandi opere per migliorare la qualità della vita, ma anche attenzioni concrete, quotidiane, visibili, che rispondano a bisogni reali e spesso sottovalutati" - commenta Loiudice.

Un intervento che si integra con le altre attrezzature dell'area verde nel cuore della città, con un occhio rivolto anche agli adulti. E così alle giostrine per i bambini, al tavolo da ping pong e il parco attrezzi per i ragazzi, si aggiunge quest'area per i più grandi. "Ora il Parco Robinson è un po' più completo, più inclusivo, più vicino a tutte le generazioni" - afferma il consigliere comunale che in conclusione aggiunge: "Continuiamo così: con piccoli interventi, ma grande cura per il bene comune".

La speranza adesso è quella che la comunità possa prendersi cura degli spazi comuni e che il senso di civiltà prenda il sopravvento sui soliti atti di vandalici, che hanno caratterizzato la distruzione di alcuni beni pubblici.

  • Pineta Comunale
  • Parco Robinson
  • carlo loiudice
Altri contenuti a tema
12 Venti di burrasca, parco Robinson chiuso Venti di burrasca, parco Robinson chiuso Lo comunica l’Aps Gravinese
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo Arredi e giochi inclusivi in pineta, la giunta approva progetto esecutivo 40mila euro dal fondo di inclusione delle persone con disabilità
Arriva la notte bianca dei bambini Arriva la notte bianca dei bambini Una iniziativa della Aps gravinese
Parchi, affidato servizio tutela Parchi, affidato servizio tutela Aps e Ass. Futuro Radioso incaricate di sopraintendere su Parco Robinson e zona Pip
Fondo inclusione disabilità, 40.000 euro per il “Parco Robinson” Fondo inclusione disabilità, 40.000 euro per il “Parco Robinson” Prevista la realizzazione di arredi e giostrine inclusive, adeguamento degli spazi e abbattimento delle barriere architettoniche
Orario invernale per i parchi cittadini Orario invernale per i parchi cittadini Dal prossimo week end aperti solo per festivi e fine settimana
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.