soldi
soldi
Territorio

Red, incontro tra Anci e Regione

Tavolo tecnico per dare attuazione agli aiuti

Si è svolto presso la sede Anci di Bari, un incontro tra Regione, Anci e Ambiti sociali, sullo stato di attuazione del Reddito di Dignità in Puglia. Nei giorni scorsi il presidente dell'Associazione dei Comuni, Sen. Luigi Perrone, aveva chiesto l'attivazione di un tavolo tecnico Regione-Anci, su cui tempestivamente l'assessore regionale al welfare Salvatore Negro, aveva dato piena disponibilità.
Presenti, oltre al presidente sen. Luigi Perrone, l'assessore Negro, l'on. Titti De Simone, la dirigente regionale preposta Anna Maria Candela e i rappresentanti degli ambiti sociali.
Nel corso dell'incontro sono emerse alcune osservazioni riguardanti specificatamente: la necessità immediata di rafforzamento delle dotazioni strutturali degli ambiti sociali, l'esigenza di una reale collaborazione dell'Inps e la necessità di alleggerire e uniformare procedure giuridiche dello strumento di welfare.

"Proficuo incontro, - ha dichiarato il presidente Anci Puglia sen. Luigi Perrone - importante sinergia interistituzionale, tutti gli attori coinvolti devono attivarsi, abbiamo concordato istituzione tavolo tecnico con carattere sistematico per dare supporto continuo agli ambiti. Il raccordo Regione-Anci consentirà di affrontare e risolvere le questioni emerse sul Reddito di Dignità. Prioritario il rafforzamento immediato degli organici comunali, necessario verificare e risolvere ostacoli procedurali di natura giuridica, ma soprattutto, sollecitare collaborazione fattiva dell'Inps per quanto concerne la fruizione dei dati".
"Siamo soddisfatti per l'esito dell'incontro - ha dichiarato l'assessore regionale Salvatore Negro – E' emersa chiara la volontà di tutti di andare avanti e di mettere in campo questa misura di sostegno e di lotta alla povertà. Siamo certi di poter contare sull'apporto dell'Anci e degli Ambiti. Tra gli impegni che abbiamo preso oggi c'è in primis la costituzione di un tavolo tecnico permanente Regione-Anci con la partecipazione dell'Inps regionale, a cui trasmetteremo tutte le osservazioni che già sono emerse in questo incontro per rappresentarle opportunamente in sede nazionale. Altro impegno assunto è quello della pubblicazione in tempi brevi ed entro il mese di giugno dell' avviso per il potenziamento delle risorse umane da assegnare agli Ambiti territoriali".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.