Palazzo di Città
Palazzo di Città
La città

Redazione PAESC: Ulteriore finanziamento per il Comune

Dodici mila euro dalla Regione Puglia

Il Comune di Gravina ha ottenuto un ulteriore finanziamento di 12.000 euro dalla Regione Puglia - Assessorato all'Ambiente per la redazione del PAESC (il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima), il documento legato all'adesione del nostro Comune al Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia per raggiungere gli obiettivi della politica energetica comunitaria in termini di riduzione delle emissioni di CO2 ed avviare processi virtuosi tesi ad una transizione ecologica della città e del territorio .

Il PAESC è un importante strumento di programmazione e pianificazione che investe, in maniera multidisciplinare, gli assi trainanti di sviluppo della nostra Città, da qui ai prossimi 10 anni.

A darne notizia è l'Assessore con delega al PAESC l'Arch. Vito Stimolo che ha sottolineato il proficuo lavoro svolto in questi primi mesi di attività del suo assessorato, riuscendo ad acquisire finanziamenti pubblici complessivamente per oltre 30.000 euro, finalizzati alla redazione del PAESC e alla sua condivisione e partecipazione sociale.
Infatti, ai 12.000 euro finanziati quest'oggi, bisogna aggiungere i 20.000 euro di cui abbiamo dato notizia nei primi giorni dell'anno, per finanziare le attività a sostegno dei processi di partecipazione. Già dal prossimo mese sarà avviato un percorso partecipato e condiviso, mediante confronti e laboratori pubblici con tutti gli stakeholder (associazioni, sindacati, scuole, mondo produttivo e commerciale ecc..) del territorio per elaborare, partecipare e condividere le diverse strategie di sviluppo in una visione green e sostenibile.

Dichiarazione dell'Assessore con delega al PAESC Arch. Vito Stimolo
Questo ulteriore finanziamento regionale per la redazione del PAESC - Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima, unitamente al finanziamento ottenuto a fine 2022 per sostenere i processi partecipativi sul PAESC promossi a livello locale, ottenuti con l'importante supporto degli Uffici comunali ed in particolare l'Ing. Leonardo Mita, conclude la fase di definizione degli strumenti di pianificazione e finanziari del piano di Azione e dà il via alla fase operativa ed esecutiva.
Appuntamento e sfida che l'Amministrazione e la città deve rispettare e cogliere per un futuro più ecosostenibile e a dimensione d'uomo.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.