referendum cannabis
referendum cannabis
Mondo Giovane

Referendum Cannabis, risolti i problemi con le firme

La questione superata di concerto tra amministrazione e associazione punto GG

La notizia che il Comune di Gravina risultava tra i 1400 "diffidati" dal comitato promotore del referendum sulla cannabis, per non aver verificato in tempo oppure correttamente i dati personali dei firmatari residenti, ha subito messo in allarme i responsabili dell'associazione punto GG che ci hanno voluto vedere chiaro, interfacciandosi con l'amministrazione comunale per la risoluzione del problema.

Scoprire che tra le liste dei Comuni che non hanno correttamente adempiuto agli obblighi per la presentazione delle liste di firme per il referendum non ha fatto piacere ha chi – sottolineano dall'associazione Punto GG- si è sempre battuta per i diritti, in questo caso, al diritto di partecipare alla vita democratica del Paese. Per questo ci si è subito messi in moto per "assicurarsi che la democrazia facesse il suo corso ed il Comune facesse il suo dovere" - affermano dal sodalizio.

Attraverso l'intercessione del presidente del consiglio comunale Maria Pina Digiesi, interpellata dai responsabili dell'associazione ci si è interfacciati con lo staff del sindaco e contestualmente li si è messi in contatto con l'associazione Luca Coscioni (che fa parte del comitato nazionale promotore del referendum) la quale associazione ha fornito tutti gli elementi utili per la convalida delle firme sul Referendum cannabis ReferendumCannabis.it, Meglio Legale, arrivando ad una soluzione della questione nei tempi stabiliti dalla legge. Insomma, il problema è stato risolto e si è potuto così garantire il diritto di partecipazione alla vita democratica dei cittadini gravinesi.
  • Referendum
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Costituito il comitato cittadino. Mercoledì 16 organizzata un’assemblea cittadina
Community Builders Forum Community Builders Forum Un tavolo tecnico sulle politiche giovanili
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Le frontiere del Cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale Le frontiere del Cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale Un evento esclusivo a Gravina
8 Marzo a Gravina: “Celebrare l’essere donna” 8 Marzo a Gravina: “Celebrare l’essere donna” Iniziativa di “Punto GG” e “Meet up! Events”
Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Educazione affettiva e sessuale: un’urgenza sociale per il futuro delle nuove generazioni
Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Questa sera il film “her” seguito da dibattito
“Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” “Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” Un workshop realizzato nell’ambito del progetto Eurolab
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.