eutanasia
eutanasia
La città

Referendum eutanasia, raccolta firme a Gravina

Un banchetto per le adesioni a una legge sul fine vita

Ancora una battaglia per i diritti civili e le libertà individuali proposta da Punto GG, in collaborazione con la Cgil e l'associazione Luca Coscioni. Il sodalizio dei giovani gravinesi, infatti, si propone di raccogliere le firme per sostenere la campagna referendaria sull'eutanasia. Un banchetto in piazza per ottenere consensi su di un referendum tra i più importanti di questi anni, che si pone l'obiettivo di rendere legale una scelta come quella dell'eutanasia.

"Pochi di noi potranno mai capire la sofferenza e la difficoltà affrontate da persone afflitte da gravi malattie debilitanti e degenerative. È per questo motivo che sta alla nostra coscienza assicurarsi che tutti abbiano la facoltà di scegliere sulla propria vita" - sottolineano dalla Punto GG per spiegare la propria scelta di appoggiare la campagna referendaria, proponendosi in piazza della Repubblica oggi, dalle ore 18 alle ore 21, con un banchetto per la raccolta delle firme collocato nei pressi dei locali del laboratorio del gusto "labò".

"Abbiamo voluto portare a Gravina anche questo tema, dopo quello dei diritti della comunità LGBT+ -spiegano i giovani dell'associazione gravinese- speranzosi di un risveglio civico e politico della comunità Gravinese, a partire dai Giovani come noi che non possono accettare questo letargo (che alla lunga, è la causa sociale che ci costringe ad emigrare)". "Non esistono fazioni quando si parla di diritti" -continuano dalla Punto GG, invitando tutti i partiti e le associazioni di Gravina, "a schierarsi su un tema così importante", aprendo un serio dibattito per una battaglia di civiltà che- concludono- "Non si può più rimandare".
  • Referendum
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Costituito il comitato cittadino. Mercoledì 16 organizzata un’assemblea cittadina
Community Builders Forum Community Builders Forum Un tavolo tecnico sulle politiche giovanili
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Le frontiere del Cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale Le frontiere del Cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale Un evento esclusivo a Gravina
8 Marzo a Gravina: “Celebrare l’essere donna” 8 Marzo a Gravina: “Celebrare l’essere donna” Iniziativa di “Punto GG” e “Meet up! Events”
Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Educazione affettiva e sessuale: un’urgenza sociale per il futuro delle nuove generazioni
Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Questa sera il film “her” seguito da dibattito
“Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” “Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” Un workshop realizzato nell’ambito del progetto Eurolab
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.