farmacia
farmacia
Territorio

Regione – farmacie: è scontro

"Non si può restare aperti a piacere". Le associazioni dei consumatori in rivolta: "Un provvedimento sorprendente". E minacciano ricorso al Tar

"Non è consentito alle farmacie che non sono di turno, esercitare la facoltà di aprire in orari diversi da quelli obbligatori". Praticamente un ordine, quello impartito dal dirigente del servizio Programmazione, assistenza territoriale nei confronti dei dirigenti delle Asl pugliesi. Dunque, mentre il Governo liberalizza gli orari di apertura delle farmacie, la Regione Puglia impone il suo diktat mandando su tutte le furie i farmacisti.

Codacons e Avvocati dei consumatori, però, non ci stanno a subire un "eccesso di potere", come lo definiscono i due portavoce, Alessandro Amato e Domenico Romito che chiedono l'annullamento del provvedimento definito "sorprendente" e si "riservano comunque di agire davanti al Tar".
Al Codacons bollano il diktat dell'amministrazione regionale come "assolutamente illegittimo" e "in contrasto con la legge sulle liberalizzazioni che invece attribuisce la facoltà alle farmacie di aprire anche al di là degli orari in cui l'apertura è obbligatoria".
"Rispetto a tale, pacifica formulazione rientrante nell'ambito della disciplina della concorrenza, notoriamente competenza esclusiva dello Stato, la Regione stabilisce di arrogarsi poteri non suoi e di andare, soprattutto, contro gli interessi degli utenti".

In attesa di capire se e come la Regione ritirerà il provvedimento, i farmacisti annunciano battaglia convinti che liberalizzando gli orari di apertura si possa dare solo un servizio migliore ai cittadini.
  • Regione Puglia
  • Liberalizzazioni
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.