farmacia
farmacia
Territorio

Regione – farmacie: è scontro

"Non si può restare aperti a piacere". Le associazioni dei consumatori in rivolta: "Un provvedimento sorprendente". E minacciano ricorso al Tar

"Non è consentito alle farmacie che non sono di turno, esercitare la facoltà di aprire in orari diversi da quelli obbligatori". Praticamente un ordine, quello impartito dal dirigente del servizio Programmazione, assistenza territoriale nei confronti dei dirigenti delle Asl pugliesi. Dunque, mentre il Governo liberalizza gli orari di apertura delle farmacie, la Regione Puglia impone il suo diktat mandando su tutte le furie i farmacisti.

Codacons e Avvocati dei consumatori, però, non ci stanno a subire un "eccesso di potere", come lo definiscono i due portavoce, Alessandro Amato e Domenico Romito che chiedono l'annullamento del provvedimento definito "sorprendente" e si "riservano comunque di agire davanti al Tar".
Al Codacons bollano il diktat dell'amministrazione regionale come "assolutamente illegittimo" e "in contrasto con la legge sulle liberalizzazioni che invece attribuisce la facoltà alle farmacie di aprire anche al di là degli orari in cui l'apertura è obbligatoria".
"Rispetto a tale, pacifica formulazione rientrante nell'ambito della disciplina della concorrenza, notoriamente competenza esclusiva dello Stato, la Regione stabilisce di arrogarsi poteri non suoi e di andare, soprattutto, contro gli interessi degli utenti".

In attesa di capire se e come la Regione ritirerà il provvedimento, i farmacisti annunciano battaglia convinti che liberalizzando gli orari di apertura si possa dare solo un servizio migliore ai cittadini.
  • Regione Puglia
  • Liberalizzazioni
Altri contenuti a tema
Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Al via il “Reddito di dignità per l’area penale minorile” Partono le attività per dare futuro ai giovani sottoposti a misure penali
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.