Banchi di scuola
Banchi di scuola
Scuola e Università

Regione garantisce: nuovo anno scolastico sarà in presenza

Riunito il tavolo permanente per esaminare vaccinazione e trasporti

Come sarà il nuovo anno scolastico? L'interrogativo non è campato in aria. Al momento sono state confermate dal Cts (comitato tecnico scientifico) del Governo nazionale le stesse misure di quello da poco trascorso, vale a dire utilizzo di mascherina al banco e distanziamento tra alunni. Il Cts potrebbe cambiare orientamento in considerazione della curva epidemiologica. Ma proprio a tal proposito gli esperti mettono in guardia sulla possibilità di una ripresa dei contagi (attualmente la dinamica si è appiattita) a causa delle varianti.

In Puglia nello scorso anno scolastico sono state in vigore da ottobre e sino alla fine le ordinanze del presidente Emiliano che consentivano la didattica a distanza (o didattica mista). Proprio la Puglia è una delle regioni italiane con i più brutti indicatori scaturiti dalle prove Invalsi circa il livello di competenze acquisite.

Si fa molto affidamento, quindi, alla vaccinazione. La Asl Bari accelera per completare la campagna vaccinale dedicata al mondo scolastico in vista della riapertura a settembre. Su 27mila operatori scolastici tra istituti pubblici e privati, oltre il 90 per cento risulta già vaccinato con almeno una dose.

"In questi giorni - comunica - l'azienda sanitaria è al lavoro per recuperare l'ultima quota residuale di operatori scolastici che non hanno ancora aderito alla vaccinazione, con l'obiettivo di assicurare la ripresa a settembre delle attività didattiche in presenza in massima sicurezza. Per questo, in linea con le ultime indicazioni del piano strategico regionale, c'è la possibilità entro il 31 luglio per il personale scolastico residente in provincia di Bari non ancora vaccinato di accedere ad una manifestazione di interesse sul portale regionale La Puglia ti vaccina".

Dopo la presa in carico delle manifestazioni di interesse, la Asl organizzerà "sedute vaccinali dedicate che saranno opportunamente comunicate". In parallelo la campagna vaccinale sta proseguendo anche per gli studenti. Dopo i maturandi di tutti gli istituti della provincia di Bari nelle settimane precedenti, sono aperte le prenotazioni per la vaccinazione con prima dose per tutte le fasce di età, compresa quella 12 - 19 anni".

La Regione garantisce: nuovo anno scolastico sarà in presenza
Presso la Regione si è tenuto il Tavolo permanente regionale per l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, alla presenza dell'assessore all'Istruzione della Regione Puglia Sebastiano Leo, dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, delle organizzazioni sindacali e dei protagonisti del mondo della scuola.

"L'anno scolastico che sta per cominciare sarà in presenza. Questo è il mio impegno", ha rassicurato così gli intervenuti l'assessore Leo. "L'anno appena passato – continua Leo - è stato incentrato sulla tutela della salute dei ragazzi e delle ragazze, dei docenti e del personale scolastico. Abbiamo cominciato a mettere in sicurezza tutto il mondo della scuola. L'abbiamo fatto partendo dalla campagna di vaccinazione dei docenti e del personale scolastico e siamo stati la prima Regione a farlo. Adesso continueremo, seguendo il piano vaccinale, con la vaccinazione degli studenti della fascia 12/18 anni a partire dal 23 agosto. È importante che i ragazzi siano coperti almeno da una prima dose di vaccino e, se possibile, anche dalla seconda prima dell'avvio dell'anno scolastico. L' obiettivo è quello di raggiungere tutti gli studenti per poter garantire un anno scolastico in presenza ma che sia in massima sicurezza."

"Un altro punto importante è quello dei trasporti", spiega l'assessore. "Qualora si decidesse di scaglionare l'orario d'ingresso saranno garantiti i mezzi di trasporto per ogni fascia oraria. Il piano è pronto e le risorse ci sono per poter lavorare in sicurezza. Vorrei infine concludere – chiude Leo - con un'importante rassicurazione circa la continuazione dell'organico Covid che dovrebbe confermato almeno fino a dicembre. Noi siamo pronti per ripartire in presenza".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 La regione approva il calendario scolastico 2024- 2025 Si parte il 16 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.