
Mondo Giovane
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi
Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
Gravina - martedì 22 luglio 2025
Sono 10 le nuove residenze artistiche under 35 in programma nei Nodi della Rete Galattica dei comuni di Sammichele di Bari, Gravina in Puglia, Bitonto, Ceglie Messapica, Mesagne, Cutrofiano, Martano, Castrignano de' Greci, Cursi, Cutrofiano, Polignano a Mare, Bari e Taranto per un totale di 256 giornate di residenza e 190 giornate di attività pubbliche finanziate da Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi.
Le nuove residenze, programmate nell'ambito dell'avviso pubblico programmazione di residenze artistiche di arte contemporanea nei Nodi della Rete Galattica promosso in collaborazione con i Poli Biblio-Museali e la Fondazione Pino Pascali, nascono per supportare la crescita dei talenti artistici e degli operatori del sistema dell'arte contemporanea regionale e disseminare il territorio di opere d'arte. Le nuove residenze nascono per coinvolgere le comunità locali nei processi artistici e intercettare, accogliere e rielaborare le istanze delle comunità giovanili dei Nodi di Galattica.
I Nodi della Rete Galattica - iniziativa delle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI pensata per giovani pugliesi - sono spazi di comunità e di scambio diffusi su tutto il territorio regionale per soddisfare la richiesta di partecipazione dei giovani e delle giovani pugliesi.
Tra i soggetti finanziati anche l'associazione Link A.P.S per la residenza MAD4MED a Gravina: progetto che mira a realizzare una mostra fotografica per favorire lo scambio creativo tra giovani artisti provenienti da tutta Europa e dal Mediterraneo. La residenza si focalizzerà sulla co-creazione, l'impegno comunitario e la costruzione di connessioni culturali in spazi di sperimentazione.
Le nuove residenze artistiche di arte contemporanea nei Nodi della Rete Galattica rientrano nella strategia di Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi con interventi strutturati che prevedono residenze artistiche, laboratori creativi, open talent e visite in aziende, mappatura degli spazi giovanili dello spettacolo dal vivo e la partecipazione a fiere internazionali. Un insieme di progetti e attività, a supporto della crescita professionale degli operatori culturali e creativi under 35 pugliesi finalizzato a creare una forte connessione con il comparto produttivo regionale della cultura e potenziare l'offerta culturale regionale.
Le nuove residenze, programmate nell'ambito dell'avviso pubblico programmazione di residenze artistiche di arte contemporanea nei Nodi della Rete Galattica promosso in collaborazione con i Poli Biblio-Museali e la Fondazione Pino Pascali, nascono per supportare la crescita dei talenti artistici e degli operatori del sistema dell'arte contemporanea regionale e disseminare il territorio di opere d'arte. Le nuove residenze nascono per coinvolgere le comunità locali nei processi artistici e intercettare, accogliere e rielaborare le istanze delle comunità giovanili dei Nodi di Galattica.
I Nodi della Rete Galattica - iniziativa delle Politiche giovanili della Regione Puglia e ARTI pensata per giovani pugliesi - sono spazi di comunità e di scambio diffusi su tutto il territorio regionale per soddisfare la richiesta di partecipazione dei giovani e delle giovani pugliesi.
Tra i soggetti finanziati anche l'associazione Link A.P.S per la residenza MAD4MED a Gravina: progetto che mira a realizzare una mostra fotografica per favorire lo scambio creativo tra giovani artisti provenienti da tutta Europa e dal Mediterraneo. La residenza si focalizzerà sulla co-creazione, l'impegno comunitario e la costruzione di connessioni culturali in spazi di sperimentazione.
Le nuove residenze artistiche di arte contemporanea nei Nodi della Rete Galattica rientrano nella strategia di Sezione Politiche Giovanili della Regione Puglia, ARTI Puglia e Puglia Culture per favorire la crescita dei giovani talenti pugliesi con interventi strutturati che prevedono residenze artistiche, laboratori creativi, open talent e visite in aziende, mappatura degli spazi giovanili dello spettacolo dal vivo e la partecipazione a fiere internazionali. Un insieme di progetti e attività, a supporto della crescita professionale degli operatori culturali e creativi under 35 pugliesi finalizzato a creare una forte connessione con il comparto produttivo regionale della cultura e potenziare l'offerta culturale regionale.