sede consiglio regione puglia
sede consiglio regione puglia
Territorio

Regione Puglia, Lotta agli sprechi di alimenti e farmaci

Nuovo bando per valorizzare le eccedenze

La Regione Puglia attiva una misura strategica nell'ambito delle proprie politiche di welfare, a fronte della coesistenza tra sprechi alimentari e crescente disagio socio-economico: 875.000 euro destinati a progetti che valorizzano le eccedenze come risorsa, strumento ed opportunità per contrastare la povertà e promuovere coesione, inclusione e giustizia sociale.

Con il nuovo Bando 2025/2026 attuativo della Legge Regionale n. 13/2017, la Regione punta a rafforzare le reti del Terzo Settore impegnate nel recupero, trasporto e distribuzione delle eccedenze alimentari e farmaceutiche a favore delle persone in maggiore difficoltà. Un'azione che parla di responsabilità collettiva, economia circolare e dignità per le fasce più fragili.

Il bando prevede il finanziamento di progetti integrati, per una durata di 18 mesi, con una dotazione complessiva di 875.000 euro: 700.000 euro a valere sul bilancio 2025, e 175.000 sul 2026. La procedura è aperta "a sportello" e le domande saranno ammesse secondo l'ordine cronologico di arrivo. Le proposte progettuali potranno essere presentate dal 03/06/2025 al 02/07/2025. I progetti saranno finanziati fino a esaurimento delle risorse disponibili, con la possibilità di assegnazione anche parziale dei fondi residui. Il contributo massimo è di 70.000 euro per progetto e viene concesso per la realizzazione di progetti integrati che comprendano almeno lo sviluppo congiunto delle tre fasi essenziali: approvvigionamento, trasporto e distribuzione delle eccedenze alimentari.

La Legge Regionale n. 13/2017 rappresenta un pilastro della strategia pugliese contro gli sprechi e a favore della coesione sociale. Promuove modelli di collaborazione tra operatori del settore alimentare e farmaceutico, valorizzando trasparenza, sicurezza igienico-sanitaria, tracciabilità e responsabilità condivisa. Con questo bando, la Regione Puglia conferma la propria volontà di coniugare sostenibilità ambientale e giustizia sociale, investendo su chi ogni giorno lavora per costruire una rete di solidarietà vera, capillare, concreta.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, fondi dalla Regione Puglia Raccolta differenziata dei rifiuti urbani 2025, fondi dalla Regione Puglia Una misura urgente sostiene i Comuni nel miglioramento delle performance
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.