regione puglia
regione puglia
Lavoro e Impresa

Regione Puglia, Nuovo regolamento per Concorsi e assunzioni

Sostituisce la vecchia disciplina regionale risalente al 2006

Emanato un nuovo regolamento relativo alle procedure di assunzione all'interno della Regione. Il nuovo Regolamento in materia di accesso ai rapporti di lavoro della Regione Puglia, aggiorna la vecchia disciplina regionale, risalente al 2006, per renderla omogenea rispetto a quella nazionale.
"Un aggiornamento necessario che rende più moderne e inclusive le procedure di assunzione in Regione" ha affermato il presidente Emiliano, che poi ha aggiunto: "Grazie alla nuova legge non solo aumentano le opportunità destinate ai giovani desiderosi di entrare nel mondo dell'amministrazione regionale, ma si realizzano nuove e concrete garanzie di pari opportunità di accesso tra i candidati e le candidate, in nome del merito e dell'eccellenza".
Tra le novità del regolamento, introdotte misure di carattere organizzativo rivolte ad assicurare la partecipazione alle prove alle candidate che risultino impossibilitate al rispetto del calendario previsto dal bando a causa dello stato di gravidanza o allattamento. Previsto lo svolgimento di prove asincrone e, in ogni caso, la disponibilità di appositi spazi per consentire l'allattamento.

Nei bandi di concorso saranno previste le percentuali di personale in servizio nella Regione appartenente alle categorie riservatarie, nonché della rappresentatività di genere nello stesso Ente, riferita alle categorie dei posti messi a concorso, calcolata alla data del 31 dicembre dell'anno precedente.
La Regione potrà assumere, nel limite del 10 per cento delle facoltà assunzionali esercitabili, giovani laureati, individuati su base territoriale, con contratto di apprendistato a tempo determinato della durata massima di 36 mesi. Può, inoltre, stipulare convenzioni non onerose con istituzioni universitarie per l'individuazione di studenti di età inferiore a 24 anni, che abbiano concluso gli esami previsti dal piano di studi, da assumere a tempo determinato con contratto di formazione e lavoro, sempre nel limite del 10 per cento delle facoltà assunzionali esercitabili.

Il personale assunto sarà inquadrato nell'area dei funzionari e dell'Elevata Qualificazione, a livello retributivo iniziale del Comparto Funzioni Locali e lo stesso, alla scadenza di questi contratti, è assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato qualora sia in possesso dei requisiti generali per l'accesso al pubblico impiego e abbia ricevuto una valutazione positiva del servizio prestato.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.