bandi impresa possibile
bandi impresa possibile
Lavoro e Impresa

Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma

Finanziati progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva e generativa

Un cohousing per anziani, una falegnameria sociale per giovani autistici, un taxi per il turismo accessibile, un casale per l'ospitalità inclusiva e un hub digitale per neurodivergenze giovanili. Non è un racconto utopico, ma il volto concreto della nuova economia sociale che sta nascendo in Puglia, grazie all'Avviso pubblico "Impresa Possibile" promosso dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia.

Con la presa d'atto ufficiale degli esiti delle ultime sedute della Commissione di valutazione, il percorso avviato con l'Azione 1.12.1 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 entra nel vivo.
Sono 18 le nuove proposte progettuali ammesse a finanziamento, che si aggiungono alle precedenti 24, per un investimento complessivo di circa 2.400.000 euro, che porta a oltre 6 milioni di euro i fondi già impegnati rispetto alla dotazione complessiva di 7 milioni prevista dal bando.

L'Avviso pubblico "Impresa Possibile", rappresenta non solo un'opportunità di crescita per realtà già esistenti, ma anche un vero e proprio generatore di nuove iniziative imprenditoriali, capaci di nascere, strutturarsi e proporsi sul territorio con una missione sociale chiara e coraggiosa.

Le nuove progettualità coinvolgono tutto il territorio pugliese. Le iniziative ammesse non sono solo risposte a bisogni emergenti, ma vere e proprie leve per una trasformazione culturale, occupazionale e comunitaria.

Ben 132 donne e 52 persone vulnerabili, tra cui donne vittime di violenza, persone con disabilità fisica e psichica, ex detenuti, tossicodipendenti, persone in cura psichiatrica e beneficiari di misure di contrasto alla povertà, saranno direttamente coinvolti nei percorsi di inclusione attivati dai nuovi progetti.

"Questi progetti sono risposte concrete a bisogni sociali in evoluzione, frutto di un lavoro fondato sull'ascolto e la fiducia al mondo del Terzo Settore" – afferma Valentina Romano, direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia. "Dietro ogni progetto c'è una comunità che si prende cura, che investe nella solidarietà e che immagina un futuro più equo e inclusivo".

"Abbiamo scelto la strada della corresponsabilità e della coprogettazione. Il nostro welfare non si fa nei palazzi, ma nei territori, ascoltando chi ogni giorno lavora con e per le fragilità. Con Impresa Possibile, la Puglia non solo conferma il suo primato nella sperimentazione sociale, ma dimostra che un altro modello economico è non solo auspicabile, ma già in atto" – conclude Ruggiero Mennea consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia.
  • Regione Puglia
  • Creazione d'impresa
  • Imprese
Altri contenuti a tema
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.