tari
tari
La città

Regolamento Tari, proroga del governo

Non ci saranno aumenti per la tassa sui rifiuti

Pericolo scampato. Non ci dovrebbero essere aumenti per le tariffe Tari. Dopo una lunga e convulsa giornata l'amministrazione comunale, di concerto con gli uffici e le commissioni consiliari, è riuscita a trovare la quadratura del cerchio per evitare quei paventati aumenti della tassa sui rifiuti, sia per le utenze private che per quelle non domestiche, che avevano fatto alzare le barricate in consiglio comunale.

A partire dal consigliere Cardascia che aveva sollevato una eccezione di inammissibilità della proposta portata all'attenzione del consiglio comunale, poiché non corredata correttamente per consentire ai consiglieri di esprimersi sul punto all'ordine del giorno. Ma anche nel merito l'esponente dei Dem aveva già preannunciato il proprio disappunto per un provvedimento che avrebbe portato ad aumento corposi per le tasche dei cittadini. "approvare quelle tariffe è un danno per la città" - aveva dichiarato il consigliere Pd.

E sulla legittimità o meno dei punti all'ordine del giorno relativi alla Tari il consiglio si è dato battaglia. Più volte, infatti, dai banchi della minoranza, i consiglieri Lorusso, Cataldi, Simone e Lovero hanno tirato in ballo gli uffici, affinchè dessero delucidazioni sulla proposta Cardascia e sulla istruttoria dei punti, mancanti del solito parere del collegio dei revisori dei conti, (per alcuni obbligatorio e acquisito, per altri o non necessario oppure non ancora pervenuto). Insomma, un tira e molla tra maggioranza e opposizione con il sindaco che continuava a ribadire la quasi certezza che da Roma avrebbero rinviato la scadenza delle modifiche al regolamento Tari, con, quindi la possibilità di discutere con serenità e maggiore tranquillità sul da farsi, soprattutto per scongiurare la "stangata" sui cittadini.

Una proroga che però tardava ad arrivare e che ha visto il consiglio dopo una lunga pausa, darsi tempo fino alla sera (in attesa del disco verde del Governo Centrale) per prendere una decisione.

Non solo, ma nel corso della giornata, si è riuscito a mettere a punto una serie di modifiche che hanno scongiurato un corposo aumento della gabella. In questo una mano all'amministrazione l'ha data il Governo stesso, grazie al cosiddetto "Fondone" (un decreto di sostegno alle imprese che servirà a compensare la modifica delle tariffe della Tari per le utenze non domestiche). Insomma, tutto è bene quel che finisce bene. Almeno per il momento.

I punti all' O.d.G. sulla Tari dovrebbero tornare in aula insieme al bilancio in una data non ancora stabilità.
  • Consiglio Comunale
  • Tari
Altri contenuti a tema
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Aumento Tari, i sindacati dicono la loro Lettera al sindaco Fedele Lagreca
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica Forza Italia: Aumento TARI frutto di precisa volontà politica FI punta il dito contro l’amministrazione
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.