Postazione tamponi alla fiera
Postazione tamponi alla fiera
Ospedale e Sanità

Report covid, a Gravina 38 casi in una settimana

Numeri aumentano sia in città sia in terra di Bari

Sono 605 i casi di nuovi positivi al covid registrati dall'Asl barese nel periodo che va dal 6 al 12 dicembre. Un dato che conferma la crescita delle positività rispetto alla settimana precedente in cui si erano censiti 488 casi. Il tasso di positività per 100mila abitanti in tutta l'Area Metropolitana di Bari passa così dal 39,7 della settimana dal 29 novembre al 5 dicembre, al 49,2 degli ultimi sette giorni presi in esame. Diminuiscono i comuni che fanno rilevare zero casi, ridotti a soli 4 centri in tutta l'area barese, mentre i comuni con un basso numero di nuovi positivi resta significativamente alto: sono, infatti, ben 16 i centri del territorio che registrano casi in una fascia che va da 1 a 5.

Lieve aumento dei casi anche nella città di Gravina dove i nuovi positivi sono 38, con un tasso che si attesta al 88,5 per 100mila abitanti, contro i 29 casi della settimana precedente.

"L'attività di tracciamento e contenimento del virus Sars Cov 2 si sta facendo particolarmente intensa" - fanno sapere dall'azienda sanitaria barese, con la campagna vaccinale che si estende anche alla fascia che comprende i bambini dai 5 agli 11 anni.

Sono infatti 91329 le dosi di vaccino inoculate nella settimana dal 10 al 16 dicembre che fanno salire il totale di dosi somministrate nel territorio barese a 2 milioni, 312mila e 276. Numeri che comprendono anche i vaccini somministrati presso l'hub dell'area fiera di Gravina, dove in totale le dosi inoculate sono 76011.

Una fase in cui rimane fondamentale aderire alla campagna vaccinale e rispettare le regole per riuscire a contenere l'aumento della curva dei contagi. Infatti- affermano dall'Asl- "nella situazione attuale è più che mai necessario intensificare gli sforzi per aumentare la vaccinazione completa nelle persone non ancora vaccinate o solo parzialmente vaccinate, sensibilizzare i genitori dei piccoli tra 5 e 11 anni affinché scelgano con fiducia di proteggere i propri figli, nonché per somministrare dosi di richiamo a tutti gli aventi diritto". Inoltre- ricordano dall'azienda sanitaria barese- "rimane prioritario, infine, continuare ad utilizzare in modo appropriato le mascherine, mantenere misure di igiene delle mani e garantire un'adeguata ventilazione negli spazi chiusi".
  • Vaccinazione
  • vaccino
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Regione: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Regione: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Un milione e 300mila euro dalla giunta Pugliese. Partita la distribuzione
Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Indicazioni su procedure da adottare
Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Campagna vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19 Campagna vaccinazione antinfluenzale e anti COVID-19 In Puglia si parte l’11 ottobre
Covid, ultimo report dell’Asl Ba Covid, ultimo report dell’Asl Ba Scendono ancora i nuovi positivi in Terra di Bari
Covid, continua a scendere il numero dei casi Covid, continua a scendere il numero dei casi A Gravina lieve risalita con 5 nuovi positivi
Covid ancora in discesa in Terra di Bari Covid ancora in discesa in Terra di Bari Solo due nuovi casi a Gravina
Covid, nuova diminuzione dei casi Covid, nuova diminuzione dei casi A Gravina sono 6 i nuovi positivi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.