
Ospedale e Sanità
Report covid. Calano i contagi in terra di Bari
A Gravina registrati 315 nuovi positivi
Gravina - sabato 7 maggio 2022
Scendono sotto quota 10mila i nuovi casi di contagio nell'area metropolitana di Bari, nella settimana dal 25 aprile al primo maggio. Sono, infatti, 9.864 i nuovi positivi registrati nella settimana di riferimento rispetto ai 12.322 dei sette giorni precedenti. Dati che attestano l'indice di incidenza a Bari e provincia al 801,8 per 100mila abitanti, rispetto ai 1001,6 della settimana precedente. Un calo di circa 20 punti percentuali.
Anche a Gravina sono in discesa i nuovi positivi che passano ai 365 della settimana dal 18 al 24 aprile, ai 315 dei sette giorni fino al primo maggio. Manca ancora il dato del numero degli attualmente positivi.
Sul fronte vaccini si sono, invece, stabilizzati e consolidati i numeri della copertura della popolazione in Terra di Bari che con le 2.800 dosi somministrate nell'ultima settimana porta il totale complessivo di inoculazioni a 3 milioni e 36.195.
Importante adesso sarà verificare l'andamento della pandemia alla luce della diminuzione delle misure di restrizione in vigore dal primo del mese. Infatti, dall'azienda sanitaria barese, sottolineano come all'allentamento progressivo delle misure fisiche e amministrative di contenimento del virus, è necessario far corrispondere la consapevolezza che bisogna proteggere la comunità e i singoli individui attraverso il completamento dell'iter vaccinale, con la somministrazione della terza e quarta dose, laddove necessaria, a seconda delle categorie di età e delle condizioni di fragilità.
"Un segnale positivo, in tal senso, arriva dalle quasi 2mila quarte dosi erogate dal 29 aprile al 5 maggio, con un contributo rilevante da parte dei medici di Medicina generale" - concludono dall'Asl Bari.
Anche a Gravina sono in discesa i nuovi positivi che passano ai 365 della settimana dal 18 al 24 aprile, ai 315 dei sette giorni fino al primo maggio. Manca ancora il dato del numero degli attualmente positivi.
Sul fronte vaccini si sono, invece, stabilizzati e consolidati i numeri della copertura della popolazione in Terra di Bari che con le 2.800 dosi somministrate nell'ultima settimana porta il totale complessivo di inoculazioni a 3 milioni e 36.195.
Importante adesso sarà verificare l'andamento della pandemia alla luce della diminuzione delle misure di restrizione in vigore dal primo del mese. Infatti, dall'azienda sanitaria barese, sottolineano come all'allentamento progressivo delle misure fisiche e amministrative di contenimento del virus, è necessario far corrispondere la consapevolezza che bisogna proteggere la comunità e i singoli individui attraverso il completamento dell'iter vaccinale, con la somministrazione della terza e quarta dose, laddove necessaria, a seconda delle categorie di età e delle condizioni di fragilità.
"Un segnale positivo, in tal senso, arriva dalle quasi 2mila quarte dosi erogate dal 29 aprile al 5 maggio, con un contributo rilevante da parte dei medici di Medicina generale" - concludono dall'Asl Bari.