
Ospedale e Sanità
Report Covid, continuano a diminuire i contagi in Terra di Bari
A Gravina numero di casi più che dimezzato
Gravina - venerdì 16 settembre 2022
13.05
Lenta, ma inesorabile. Continua anche nella settimana dal 5 all'11 settembre, a decrescere la curva dei contagi da Covid nei comuni dell'area della città Metropolitana di Bari. Rispetto ai 1.928 casi registrati nella settimana precedente, sono stati 1.627 i nuovi casi Covid dell'ultima settimana presa in esame. Numeri che fanno attestare il tasso di incidenza al 132,3 rispetto al 156,7 per cento mila abitanti della settimana dal 29 Agosto al 4 settembre.
Importante diminuzione dei positivi anche nella città di Gravina che dimezza il numero dei casi passando dai 69 della prima settimana di settembre, ai 30 dei sette giorni successivi, con il tasso di positività che dal 160,8 passa al 69,9 per 100mila abitanti, tra i più bassi dell'intera provincia di Bari, con Poggiorsini, che si conferma unico Comune barese che registra "Zero Casi".
Continua la campagna di vaccinazione che ha raggiunto quota 3 milioni e 103.369 di dosi, con la novità di questa settimana rappresentata dal vaccino bivalente che va ad aggiungersi alle tipologie di vaccini già in uso. "Resta fondamentale, per tutte le categorie interessate, - ricordando dall'azienda sanitaria barese-aderire alla vaccinazione, in particolare per chi deve ancora ricevere terza e quarta dose. 22 centri della ASL Bari, tra Hub e uffici SISP, sono a disposizione della popolazione, così come i medici di Medicina generale".
Importante diminuzione dei positivi anche nella città di Gravina che dimezza il numero dei casi passando dai 69 della prima settimana di settembre, ai 30 dei sette giorni successivi, con il tasso di positività che dal 160,8 passa al 69,9 per 100mila abitanti, tra i più bassi dell'intera provincia di Bari, con Poggiorsini, che si conferma unico Comune barese che registra "Zero Casi".
Continua la campagna di vaccinazione che ha raggiunto quota 3 milioni e 103.369 di dosi, con la novità di questa settimana rappresentata dal vaccino bivalente che va ad aggiungersi alle tipologie di vaccini già in uso. "Resta fondamentale, per tutte le categorie interessate, - ricordando dall'azienda sanitaria barese-aderire alla vaccinazione, in particolare per chi deve ancora ricevere terza e quarta dose. 22 centri della ASL Bari, tra Hub e uffici SISP, sono a disposizione della popolazione, così come i medici di Medicina generale".