covid- 19
covid- 19
Ospedale e Sanità

Report Covid scuola, a Gravina 9 casi in una settimana

In netta crescita il numero dei postivi in terra di Bari

Impennata della curva dei contagi nelle scuole della provincia di Bari. Nella settimana che va dal 6 al 12 dicembre il team Covid scuole dell'Epidemic Intelligence center della Asl, infatti, ha registrato un aumento significativo del numero di casi di positività rispetto alla settimana precedente. Sono 147 in totale il numero di positivi intercettati dal team covid scuole negli istituti dei 41 comuni della Città metropolitana di Bari negli ultimi sette giorni, contro gli 87 della settimana precedente.

I contagi sono stati 120 tra gli studenti e 27 tra il personale scolastico. Nello specifico i nuovi positivi sono così distribuiti: 65 nelle scuole primarie, (58 alunni e 7 personale scolastico), 35 nelle scuole secondarie di primo grado (27 alunni e 8 personale scolastico), 29 nelle scuole dell'infanzia (19 alunni e 10 personale scolastico), e infine 18 nelle scuole secondarie di secondo grado (16 alunni e 2 personale scolastico).

Anche a Gravina nell'ultimo periodo monitorato si sono segnalati 9 nuovi casi contro il solo caso registrato sette giorni prima: dato quindi in netta crescita.

Secondo il direttore generale dell'Asl Antonio Sanguedolce "il report dei contagi questa settimana conferma ancora una volta che il virus trova strada laddove incontra persone non vaccinate". Infatti, –continua Sanguedolce- il monitoraggio conferma che "quella dei 5-11 anni è diventata la fascia di età dove si concentra il maggior numero di infezioni, in quanto è mancata finora la protezione data dalla vaccinazione". Dati che portano il dg dell'azienda sanitaria barese a lanciare un appello alle famiglie affinché aderiscano alla campagna vaccinale anche per i bambini. "Con la loro protezione, si potrà più velocemente interrompere la catena dei contagi, specie in questo momento in cui è in crescita la circolazione del virus" - conclude Sanguedolce.
  • Scuola
  • ASL Bari
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Domani prima campanella per le scuole di Gravina Domani prima campanella per le scuole di Gravina Inizio in anticipo rispetto al calendario regionale
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.